Approvato il regolamento per la gestione degli impianti sportivi
Nel consiglio comunale del 9 novembre è stato approvato il regolamento che gestirà i centri sportivi comunali. «Grande soddisfazione per un lungo e impegnativo lavoro»

Con il consiglio comunale dello scorso 9 novembre, il Comune di Varese ha approvato il regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali.
Alla conferenza stampa di venerdì 20 novembre, hanno presentato il nuovo regolamento il sindaco Attilio Fontana, l’assessore Maria Ida Piazza e Giacomo Cosentino, presidente della commissione.
C’è ovviamente soddisfazione per u lungo lavoro portato a termine, come ammette il primo cittadino: «Devo dire grazie alla collaborazione tra giunta, commissione e varie componenti che hanno dato alla luce a questo progetto, che è stato condiviso accogliendo le richieste di tutte le parti».
A spiegare meglio il lavoro svolto ci ha pensato l’assessore Piazza: «Questo regolamento ha richiesto tempo e guarda a quanto fatto fino a ora con un occhio al futuro. La base è la legge regionale, completata dall’esperienza di questi anni. Abbiamo dato le linee essenziali a livello di condivisione con tutte le forze politiche, segno che il testo era completo sin dall’inizio. Abbiamo già ricevuto dei feedback positivi da parte delle associazioni sportive. Ringrazio il presidente della commissione Cosentino e il vicepresidente Parravicini per il lavoro svolto».
Lo stesso Cosentino spiega quanto fatto dalla commissione: «Sono bastate tre sedute di commissione perché il lavoro fatto prima è stato lungo due anni. Ogni impianto ha una procedura propria in base alla grandezza e al tipo di utilizzo. Le strutture sportive più grandi, che fanno riferimento a squadre di alto livello avranno regolamentazioni più particolari, questo in base a quanto scritto dalla legge regionale. Anche per l’ippodromo ci saranno clausole essenziali e nelle prossime settimane verrà presentata una carta dei servizi sui centri sportivi comunali. Un aspetto importante da sottolineare è che, tramite un grande sforzo comunale, le tariffe degli impianti, che sono bloccate dal 2004».
A chiudere la conferenza il vicepresidente Roberto Parravicini: «L’egregio lavoro svolto con l’assessore è stato condiviso da tutti e questo è l’aspetto più importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.