Arriva il 13° sindaco dei ragazzi
Alla cerimonia parteciperanno gli alunni della scuola elementare accompagnati dalle insegnanti

Domani, 5 novembre alle ore 10,30 presso la sala Consigliare del Comune di Brenta avverrà l’insediamento del nuovo Sindaco dei ragazzi che rappresenta gli alunni/e della scuola elementare di Brenta Cap. G. Zoppis.
Alla cerimonia parteciperanno gli alunni della scuola elementare accompagnati dalle insegnanti, una rappresentanza dei vigili dell’Unione dei Comuni del Medio Verbano, una rappresentanza dell’Unicef Valcuvia, alcuni rappresentanti dell’Associazione genitori oltre al sindaco del Comune di Brenta che procederà all’insediamento ufficiale con la consegna della fascia tricolore in rappresentanza di tutti i bambini.
Il Comune di Brenta ha iniziato questa esperienza nell’anno 2002 con l’elezione del primo sindaco dei ragazzi che oggi ha 22 anni e studia legge.
L’idea dell’elezioni del Sindaco dei ragazzi ci era stata suggerita nell’anno 2001 l’anno per dare una possibilità di voce e soprattutto ascolto dal Comitato Provinciale di Unicef, che da tempo stava sperimentando sul territorio questa idea e aveva subito trovato un accoglienza entusiastica da parte dei consiglieri che assieme a me amministravano in quegli anni il comune di Brenta.
Il programma dell’UNICEF Città amiche delle bambine e dei bambini si è sviluppato in Italia e in molte altre parti del mondo e concretizza la creatività e l’impegno delle comunità, delle bambine, dei bambini e dei loro amministratori nel rendere la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza una pratica quotidiana.
I Consigli Comunali dei Ragazzi servono a: affrontare e tentare di risolvere i problemi dei ragazzi; rendere visibili e far comprendere agli adulti le esigenze dei ragazzi; imparare a collaborare con gli adulti; preparare i ragazzi ad essere cittadini.
E’ fondamentale che i rappresentanti dei bambini siano in contatto con: quelli che li hanno delegati, mantenendo vari canali di comunicazione, sia per ricevere suggerimenti, sia per informarli delle decisioni adottate; gli adulti (del Consiglio comunale e non).
Tutti i ragazzi della scuola possono diventare rappresentanti, attraverso la presentazione di liste o senza liste; l’importante è che ci sia un programma che possa essere riconosciuto.
La durata dell’incarico del rappresentante, Sindaco dei ragazzi e della sua giunta, dura un anno scolastico per dare la possibilità ad altri di vivere questa importante esperienza.
Il Sindaco dei ragazzi: potrà partecipare alle manifestazioni ufficiali, invitato su richiesta del Sindaco, e sarà autorizzato ad indossare la fascia tricolore appositamente predisposta; dovrà, inoltre, osservare, nell’esercizio delle funzioni per cui è stato eletto, un ruolo confacente alla rappresentanza del Comune e dei ragazzi della comunità.
Domani verrà insediato il 13° bambino che in questa occasione assumerà l’incarico per 1 anno di Sindaco dei ragazzi e l’onore spetterà a Giorgia Brusa che frequenta la 5 classe elementare di Brenta
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.