Dieci commissioni al via (e si lavora gratis)
Nuove regole e meccanismi più snelli per le commissioni consiliari. "Nominate a tempo di record" commenta il presidente del consiglio comunale Raffaele Fagioli

Il consiglio comunale di Saronno ha completato la nomina delle dieci commissioni consiliari che si occuperanno di alcuni temi specifici: Pari Opportunità, Bilancio, Urbanistica, Sociale, Ambiente e Sport, Cultura e Istruzione, Commercio e Politiche giovanili, Sicurezza, Trasparenza, Opere Pubbliche.
“Il consiglio è riuscito nell’intento di istituire le commissioni in meno di cinque mesi, pausa estiva inclusa con una significativa riduzione dei tempi di elaborazione, se confrontato con le esperienze del recente passato” – commenta il presidente del Consiglio comunale, Raffaele Fagioli – Non solo un primato di velocità nell’istituzione delle commissioni: la struttura prevista è tale da garantire un lavoro fruttifero e di qualità. Conosco personalmente buona parte delle persone nominate e le spiccate doti di ciascuno; non dubito quindi che la scelta sia sempre ricaduta su persone di grande capacità”.
Le dieci commissioni consiliari non peseranno sulle casse del Comune. Non sono infatti previsti indennità, rimborso spese o gettoni di presenza: tutti i designati e nominati dedicheranno il proprio tempo e le proprie competenze a favore della città a titolo gratuito.
E’ stata inoltre introdotta una novità, con la possibilità di designare un supplente. “Questo – spiega Raffaele Fagioli – consentirà ai gruppi consiliari più piccoli di poter garantire un’assidua partecipazione tramite una persona di fiducia, anche in caso di assenza del commissario effettivo. Le commissioni sono snelle, a favore di una migliore gestione delle riunioni, essendo costituite da otto consiglieri, uno per ciascuno dei gruppi presenti in consiglio comunale a garanzia della piena rappresentatività, oltre a tre commissari esterni rappresentanti la società civile nel caso delle commissioni miste. Il criterio di proporzionalità stabilito dalla legge viene assicurato attribuendo al voto di ciascun consigliere un valore pari al numero dei consiglieri assegnati al gruppo di appartenenza. Ogni commissione ha un assessore di riferimento, un presidente di maggioranza ed un vice presidente di minoranza”.
“Auspico – conclude il presidente del Consiglio comunale – che tutti i commissari coinvolti possano supportare attivamente l’amministrazione contribuendo con proposte ed opinioni in modo che i risultati ottenuti possano migliorare la qualità della vita dei saronnesi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.