Treno fermo, pendolari sui binari
Un convoglio si è bloccato in mezzo ad una galleria senza più ripartire. L'azienda: "Azionato il freno, sporgeremo denuncia". Pendolari evacuati a piedi. Circolazione in tilt per ore
Si è fermato a pochi metri dalla meta. E non è più ripartito. Un treno ha percorso i suoi ultimi metri in una delle gallerie prima della stazione di Milano Cadorna, in pieno orario di punta, e poi si è fermato.
Ma quello che a prima vista sembrava essere un guasto è stato in realtà un gesto deliberato: qualcuno ha azionato il freno di emergenza del convoglio mandando in tilt la circolazioni ferroviaria.
La conferma è arrivata dall’azienda con una nota nella quale si spiega che intorno alle 7.50 sul treno 818 (Saronno 7:23 – Milano Cadorna 7:58) qualcuno ha pensato bene di far scattare l’allarme. Un gesto che ha inchiodato il treno sui binari attivando la procedura di emergenza: la circolazione sull’intera tratta è stata bloccata e dopo una mezzora è iniziata l’evacuazione dei passeggeri. I pendolari di due diversi convogli hanno così iniziato a camminare lungo le gallerie del tratto compreso tra Bovisa e Domodossola, in una scena surreale.
Una vicenda che ha paralizzato la dozzina di linee regionali e suburbane che partono e arrivano alla stazione di Cadorna con enormi disagi per tutti. Sulla linea hanno circolato più o meno regolarmente solo i passanti o i Malpensa Express diretti alle stazioni di Milano Porta Garibaldi e Centrale mentre tutti gli altri treni sono stati fermati alla stazione di Bovisa. Complessivamente 18 treni hanno registrato ritardi fino ai 30 minuti e 8 corse sono state soppresse. Intorno alle 11.30 la situazione è tornata lentamente alla normalità.
“Trenord sta procedendo all’acquisizione delle immagini registrate dalle telecamere interne del treno e sporgerà denuncia” annuncia l’azienda che che ricorda anche come “l’illegittimo azionamento dei freni di emergenza è uno dei casi in cui si ravvisa il reato di interruzione di pubblico servizio”.
Ma la mattinata sulle linee ferroviarie è stata particolarmente complessa: un problema ad un treno merci tra le stazioni di Locate Triulzi e Milano Rogoredo ha causato ulteriori ritardi, fino a 50 minuti, su altre direttrici. In quel caso, spiega Rete Ferroviaria Italiana, qualcuno ha pensato bene di abbandonare un carrello sui binari. In sostanza questa mattina sulle 41 line ferroviarie gestite da Trenord 17 sono state interessate da importanti criticità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.