“Il mondo di Annah” in scena il coro di voci bianche
L'appuntamento è per sabato 28 novembre, alle 20.45, al Teatro Apollonio

Sabato 28 novembre, alle ore 20.45, al Teatro Apollonio di Varese andrà in scena “Il mondo di Annah”, il primo musical scritto per essere recitato, cantato e ballato da bambini compresi nell’età fra i 7 e i 16 anni.
Angela Ballerio, insegnante di coro voci bianche presso il Liceo Musicale di Varese, quando ha visionato gli spartiti ha pensato subito alla composizione delle voci del suo coro ed alla fattibilità del progetto, poiché non tutti gli anni ha a disposizione la stessa formazione.
Il musical è considerato una delle espressioni artistiche più complete: recitazione, canto e danza sono le discipline che concorrono alla realizzazione dello spettacolo evidenziando la polivalenza del cast. Rispetto ad altre manifestazioni artistiche l’impegno richiesto agli interpreti è il risultato di un attento lavoro per ogni disciplina al fine di raggiungere un buon risultato finale. Proprio per questo motivo si è avvalsa della collaborazione del maestro coreografo Emanuele Michelon e del regista Andrea Chiodi. Con la maestra Elena Altemani ,pianista, ha curato la parte vocale.
Al risultato artistico si aggiunge quello pedagogico e sociale: il musical evidenzia infatti sempre la qualità del gruppo più che del singolo artista, facendo emergere le sinergie di scena prima delle capacità individuali. Attraverso la realizzazione di questo genere di spettacolo, gli studenti hanno la possibilità di crescere nel gruppo, di rafforzare le dinamiche di coesione, facendo emergere lo spirito di collaborazione e integrazione.
In particolare la trama tratta tematiche sociali e problematiche dell’età degli stessi interpreti: l’accettazione del “diverso”, straniero e con handicap (Annah, la protagonista non parla), la difficoltà della stessa di inserirsi nel gruppo, l’amicizia come sentimento di solidarietà, l’impegno costante per il raggiungimento di un risultato, l’umiltà di ammettere i propri errori e i propri limiti, la capacità di perdonare. Altra tematica trattata e di grande attualità: l’eccessiva aspettativa dei genitori sui figli.
Angela, oltre che insegnante è madre di due figli: Giacomo e Margherita. Giacomo, morto nel 2005 all’età di 12 anni per un linfoma Non-Hodgkin, è stato un bambino coraggioso la cui volontà di vivere ha sempre prevalso, nonostante la malattia fino a pochi momenti prima di lasciarci per la Città Celeste.
Nel 2006 i genitori hanno costituito la Fondazione Giacomo Ascoli Onlus, in onore ed in memoria di Giacomo Ascoli (1993-2005). E’ stato istituito e realizzato presso l’Ospedale del Ponte di Varese, nell’ambito della Clinica Pediatrica, un’unità di Day Hospital destinato ai pazienti in età pediatrica affetti da patologie onco-ematologiche, residenti prevalentemente in Varese e provincia. L’obiettivo principale di tale fondazione è il miglioramento della qualità di vita dei bambini affetti da patologie oncoematologiche e delle loro famiglie, nonché il sostegno alla ricerca scientifica per lo studio e la cura dei linfomi in campo pediatrico.
Il musical “Il mondo di Annah”, che sarà rappresentato presso il Teatro Apollonio di Varese sabato 28 novembre dai bambini del coro voci bianche del Liceo Musicale di Varese, sarà dedicato all’anniversario dei dieci anni dalla morte del piccolo Giacomo. Il desiderio di Angela è dedicare a Giacomo questo progetto perché solo le arti (la parola, la danza, la musica e il canto) fatte da bambini possano ricordare Un bambini.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a favore della Fondazione Giacomo Ascoli onlus, a sostegno dei suoi scopi statutari. Costo del biglietto €. 5,00 Biglietteria aperta il 28/11 presso il Teatro Apollonio dalle ore 19.00 Per prevendite e prenotazioni contattare la Fondazione Giacomo Ascoli onlus al 366-1830123.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.