La Flc Cgil solidale con studenti e dirigenti del Daverio Casula
In una nota, la segreteria provinciale difende con forza il ruolo della scuola pubblica e stigmatizza i tentativi di strumentalizzazione dell'episodio

La Segreteria provinciale della FLC CGIL di Varese esprime solidarietà alla Dirigente, agli insegnanti e agli studenti dell’Istituto Superiore Daverio Casula di Varese, finiti al centro di un tourbillon mediatico, dopo che alcuni alunni non hanno partecipato al minuto di silenzio in commemorazione delle vittime degli attentati di Parigi dello scorso 13 novembre, chiedendo i motivi per cui la scuola decideva di fermarsi per quei morti e non anche per le vittime degli altri attacchi terroristici che sconvolgono tante parti del mondo.
Gli eventi drammatici accaduti in Francia hanno suscitato forti emozioni e pongono a tutti noi, adulti e ragazzi, domande che interrogano le nostre coscienze. La scuola è un’ istituzione che ha il compito di garantire il diritto allo studio e di formare le donne e gli uomini, le cittadine e i cittadini di domani. La scuola, proprio perché svolge questo delicato ruolo educativo, è il luogo per eccellenza in cui provare a gestire quelle emozioni, a riflettere e a dare una risposta a quegli interrogativi che attanagliano le nostre coscienze. E questo è quanto accaduto nell’istituto Daverio-Casula, dove c’è stato un confronto tra studenti e insegnanti.
La FLC CGIL di Varese, pertanto, nel ribadire la propria vicinanza alla Dirigente, agli insegnanti e agli studenti dell’Istituto Superiore Daverio Casula di Varese, difende con forza il ruolo della scuola pubblica e stigmatizza i vergognosi tentativi di strumentalizzazione dell’episodio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.