L’influenza non la voglio
Cresce il numero di persone che sceglie di farsi vaccinare contro il tradizionale virus invernale. La campagna prosegue

Nonostante gli allarmi che risuonano a livello nazionale, in provincia di Varese la campagna vaccinale contro l’influenza sta andando bene.
Al 24 novembre scorso, 16° giorno di vaccinazioni, iniziate il 3 novembre 2015, risultano registrate le seguenti dosi di vaccino antinfluenzale:
· 42000 dosi dai Medici di Assistenza Primaria/RSA, di cui 38676 alle persone over 65 e il restante per le categorie a rischio
· 13130 dosi dai Centri Vaccinali Distrettuali di cui 10673 alle persone over 65
Per un totale di 55130 dosi registrate.
Un andamento che registra un incremento del 15% rispetto allo scorso anno, quando, al 18 novembre 2014 (16° giorno di campagna antinfluenzale*), iniziata il 28 ottobre 2014 risultavano registrate le seguenti dosi di vaccino antinfluenzale:
· 32558 dosi dai Medici di Assistenza Primaria/RSA, di cui 35208 alle persone over 65
· 12479 dosi dai Centri Vaccinali Distrettuali di cui 10116 alle persone over 65
Per un totale di 47637 dosi registrate.
«È un buon risultato: i numeri ci confortano – spiega il dott. Francesco Locati Direttore Sanitario di ASL Varese – e continuiamo con ancora maggior impegno, se possibile, per proseguire su questi livelli e garantire la copertura dall’influenza di un numero sempre più alto di cittadini. Colgo l’occasione per ricordare che il problema non è tanto contrarre l’influenza, ma la nostra preoccupazione è per tutte le persone inserite nelle cosiddette categorie a rischio che potrebbero correre seri pericoli per la loro salute a causa delle complicanze che possono insorgere. Quindi, – chiosa il dott. Locati – caldeggiamo nuovamente a fare l’antinfluenzale tutti i cittadini appartenenti alle fasce fragili».
La campagna vaccinale prosegue come da calendario pubblicato sul dito di ASL Varese, l’attività per garantire la copertura gratuita per tutte le persone appartenenti alle categorie a rischio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.