L’Oasi LIPU si trasforma in un “giallo”
Due gli appuntamenti di domenica 15 novembre. “Tra morti apparenti e orchidee travestite da insetto”

La LIPU, ente morale partner italiano di BirdLife International, il grande network che riunisce oltre 100 associazioni per la protezione degli uccelli in tutto il mondo organizza due appuntamenti per domenica 15 novembre a Inarzio in via Patrioti 22.
Il primo degli incontri è previsto per le 9.30. Si tratta di una visita guidata alla scoperta di alcuni trucchi e stratagemmi adottati da piante a animali per sfuggire ai predatori o per raggiungere la preda.
Ragni granchio che cambiano colore, mosche truffatrici, piante che chiamano aiuto, spine e veleni di tutti i tipi, esperti in mimetismo e trappole mortali. Questo e tanto altro alla riserva naturale palude Brabbia Oasi LIPU.
Sono infiniti i metodi che la natura ha escogitato per sopravvivere: “Tra morti apparenti e orchidee travestite da insetto, in ogni essere vivente c’è qualcosa di segreto, sorprendente e talvolta quasi cinico. Nessuna pianta o animale vi sembrerà più lo stesso” ha affermato l’associazione.
Il secondo incontro è in programma per le 14.30.
Speciali squadre investigative dovranno risolvere, alcuni gialli naturalistici. Per ricostruire la scena del crimine ci vorrà tanto intuito e conoscenza della natura. Calchi di impronte, riconoscimento di tracce animali e osservazioni allo stereoscopio aiuteranno i piccoli detective a scoprire i protagonisti del giallo.
La prenotazione è obbligatoria in entrambi i casi.
Per quanto riguarda il primo incontro la donazione sarà di 5 € per gli adulti, 3 € per i ragazzi.
L’evento è indirizzato ad adulti ma anche a giovani che abbiano compiuto dieci anni d’età.
Nel secondo appuntamento la donazione sarà di 7 €, per i soci LIPU 4 €.
Per avere maggiori informazioni in merito alle prenotazioni si può contattare lo 0332.964028, oppure l’indirizzo di posta elettronica oasi.brabbia@lipu.it, o il relativo sito www.lipu.varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.