“Ma quanto è difficile pagare Pedemontana?”
L'esperienza di AT che ha cercato di pagare il pedaggio online dopo aver attraversato l'autostrada recentemente diventata a pagamento

Buongiorno egregio direttore,
le scrivo in quanto il giorno scorso mi sono ritrovato a servirmi di un tratto della pedemontana. Presa ahimè per errore, ma vabbè .
Una volta tornato a casa ho provato ad accedere al sito www.pedemontana.com, come da comunicazione nei cartelloni esposti lungo la tratta, per effettuare il pagamento on line.
LA PAGINA DI TUTTE LE LETTERE AL DIRETTORE
Non mi reputo uno sprovveduto, sono uno sviluppatore software e mi occupo proprio dello sviluppo di alcuni siti web.
Dopo aver tentato in vari modi di effettuare il pagamento della tratta sul sito mi vedo costretto a prendere la macchina e andare nei prossimi giorni ad effettuare di persona il pagamento in un “punto di cortesia”.
Ma è davvero così difficile effettuare un pagamento autostradale? Provi lei stesso e si stupirà.
Per stare al passo coi tempi si è pensato di eliminare i caselli e permettere il pagamento addirittura online. L’idea potrebbe non essere tanto male (anche se su questo argomento ci si potrebbe dilungare). Peccato però che è più facile a dirsi che a farsi.
Vengono richiesti innumerevoli dati, tra cui carta d’identità, codice fiscale, residenza, obbligo di registrazione al sito. Ma perchè?
Non potrebbe bastare indicare il numero di targa e selezionare un metodo di pagamento? In fondo io vorrei semplicemente fare un “pagamento occasionale”. Ma nonostante tutti quei dati non sono riuscito a raggiungere il mio scopo.
Per non parlare dell’app mobile che è tutto fuorchè un app. Ogni icona della pagina principale dell’app rimanda alla pagina web del sito, ma allora a che servirebbe?
Sono parecchio deluso. Sono davvero l’unico?
Un vostro lettore
AT
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Anche io come il lettore, sabato, avendo per errore imboccato una tratta della suddetta autostrada ho provato a registrarmi al sito per poter pagare il pedaggio… Beh cosa dire… Dopo due ore dove ho dovuto registrarmi a mille opzioni e dopo aver dato ogni mio possibile dato personale non sono riuscito a registrare la carta di credito ed ora mi trovo costretto a recarmi in un punto di assistenza per poter avere almeno l’addebito sul conto corrente!!!
Che vergogna!!!!