Musica e comicità con Norberto Midani al Caffè Teatro
L'appuntamento è per sabato 28 novembre sul palcoscenico di via Indipendenza. Giovedì appuntamento con Oreglio, venerdì omaggio ai Pink Floyd
![Tempo libero generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/11/tempo-libero-generica-497223.610x431.jpg)
Questa settimana al Caffé Teatro torna un grande amico, con il suo spettacolo capace di mescolare la musica e la comicità: sabato 28 novembre sul palcoscenico di via Indipendenza salirà infatti Norberto Midani. Nato a Cremona, figlio d’arte per parte di madre, Midani è cresciuto all’ombra di grandi figure del teatro italiano, come Giorgio Streheler e Dario Fo. Formatosi all’Università internazionale del Teatro di Parigi, è entrato nel mondo del cabaret nel 1978 facendo parte del gruppo “I Gufi”. Carriera comica alla quale ha affiancato anche quella di attore drammatico, recitando nella fiction Rai “La piovra”. Vincitore, nel 1997 e nel 2005, del premio “Walter Chiari” per il miglior monologo comico, da oltre vent’anni interpreta Casanova con la “Compagnia di Calza – I Antichi” di Venezia. Sul palco si presenta con la sua chitarra, accompagnando in musica i suoi monologhi. Ingresso 10 euro, cena a 35.
La musica dal vivo torna protagonista venerdì 27 novembre con un omaggio ai Pink Floyd. Protagonisti della serata saranno gli Anderson Council, tribute band del gruppo che ha dato alle stampe “The dark side of the moon” che da diversi anni calca i palcoscenici italiani riproponendo il repertorio delle canzoni scritte da Roger Waters e soci. Sul palco del Caffé Teatro saliranno Andy “Pinky” Achilli (voce, chitarra, sintetizzatore), Giovanni “Giomoog” Angarano (tastiere), Oscar Micci (chitarra), Davide Betelli (voce, basso), Alessandro Cirino (batteria, percussioni), Alessandra Vaghi (voce), Erica Molinari (voce), Fausto Oldani (sax) e Roberto ‘Gufo’ Guffanti (sound engineering). Il concerto avrà inizio alle 22. Ingresso 8 euro, cena a 25.
Giovedì 26 novembre terzo appuntamento con “La zona franca”, laboratorio ideato da Flavio Oreglio. Sul palco un gruppo di attori monologhisti e di musicisti che si ritrovano come carbonari in un luogo definito appunto zona franca. Qui tra monologhi, canzoni, letture e interazioni si raccontano storie e soprattutto si esprimono punti di vista. L’idea di fondo è di dar vita ad un confronto di pensiero che rappresenti la più moderna visione del cabaret. Del cast, oltre a Oreglio, fanno parte Alberto Patrucco, Flavio Pirini, Germano Lanzoni, Giorgio Ganzerli e Debora Mancini. Ingresso 5 euro, cena a 30.
Salvo diversa indicazione, gli spettacoli avranno inizio alle 22.30. Il costo della cena, servita dalle 20.30, include il prezzo del biglietto. Bevande escluse. Informazioni e prenotazioni allo 0331.223133, oppure allo 0331.228079.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.