Mv Agusta porta a Eicma due bolidi in anteprima mondiale
La nuova Brutale 800 e la Dragster firmata da Lewis Hamilton sono le grandi attrattive presentate a Milano dalla casa della Schiranna

Milano in queste ore è al centro del mondo del motociclismo: la fiera del capoluogo lombardo infatti ospita da oggi – martedì 17 – la 73a edizione dell’Eicma, il grande salone del motociclo che tra l’altro è stato preceduto da una serie di incontri, presentazioni e serate a tema (tra cui quella di Yamaha, con il gelo sul palco tra Rossi e Lorenzo).
Tra i molto stand di Eicma non mancano anche le proposte targate Varese a partire di quelle di SWM – la casa di Cassinetta che ha recuperato un marchio antico ed è nata con capitali cinesi – per continuare con la “Ditraverso School”, accademia di guida sugli ovali dell’ex pilota Marco Belli.
La parte del leone è però quella di MV Agusta, la casa della Schiranna che nel 2015 ha visto – i dati li comunica la società – aumentare il fatturato del 40% grazie soprattutto alla Turismo Veloce e alla Dragster RR e grazie al mercato britannico cresciuto addirittura del 183% rispetto all’anno scorso.
A Milano MV Agusta (che ha aggiunto il motto “Passion. Precisely Crafted” al di sotto dello storico logo) porterà due anteprime mondiali: si tratta della “Brutale 800” e della “Dragster RR LH44”. La prima vuole essere, secondo i piani del costruttore, “la più bella Brutale di sempre” grazie a una linea più muscolosa e affilata e con tecnologie rinnovate e ammodernate come il proiettore anteriore, il grande silenziatore a tre canne e le molte parti in lega leggera. Il motore della Brutale 800 è nuovo a propria volta e può raggiungere una potenza massima di 116 CV a 11.500 giri al minuto.

La seconda grande novità dell’Eicma 2015, per MV, è la Dragster RR LH44, dove l’ultima parte della denominazione è rappresentata dalle iniziali e dal numero di gara del campione del mondo di Formula Uno Lewis Hamilton di cui si era già parlato qualche tempo fa (QUI l’articolo di VareseNews). Il pilota della Mercedes ha collaborato con i designer per creare un bolide che si differenzia dalla moto di serie per oltre 50 dettagli speciali. La produzione sarà limitata a 244 esemplari, solo per collezionisti.
A Milano inoltre lo stand della Schiranna metterà in mostra anche la F3 AMG già vista a Francoforte e Tokyo e nata dalla partnership con Mercedes-Amg e le nuove grafiche di Dragster e Rivale di serie. Sarà infine possibile ammirare da vicino le moto ufficiali che hanno gareggiato nei campionati Superbike e Supersport con i vari Cluzel, Zanetti, Camier e Roccoli. Gli stessi piloti saranno ospiti nello spazio di MV sia venerdì 20 sia sabato 21 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.