Più di mille bambini in marcia: difendiamo i diritti dell’infanzia
Questa mattina a Varese sedici scuole e il consiglio comunale dei bambini di Malnate hanno manifestato nella giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza promossa da Unicef
“Scintille scintille scintille, siamo più di mille”. Si sono divertiti moltissimo a gridare a pieni polmoni questo piccolo slogan, i 1100 bambini che questa mattina hanno partecipato a Varese alla marcia organizzata in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Tanti i cartelli, gli striscioni e i lavori realizzati dai bambini che hanno colorato la marcia, in particolare sui temi dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile, della lotta alla fame e alla povertà.
Sedici scuole e il consiglio comunale dei bambini di Malnate, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno sfilato da piazza Repubblica a piazza San Vittore, dove gli animatori di Progetto Zattera hanno dato spettacolo con acrobazie e teatro di strada.
Alla manifestazione hanno partecipato le scuole “Addolorata”, “Cairoli”, “Canetta”, “Foscolo”, “Galilei”, “Garibaldi”, “IV Novembre”, Locatelli”, “Malnate Macchi Nidoli”, “Marconi”, “Mazzini”, “Medea” e “Morandi” di Varese; la scuola “Piccinelli” di Brinzio, la “Pascoli” di Lozza e l’Isis “Facchinetti” di Castellanza, oltre ai ragazzi del Consiglio dei bambini di Malnate, accompagnati dal sindaco Samuele Astuti e dal vicensindaco Maria Croci.
“Marcia diritto”, questo il titolo dell’iniziativa promossa dall’Unicef, era sostenuta quest’anno da diversi soggetti: Comune di Varese, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo Pallacanestro Varese, Teatri del Mondo e Progetto Zattera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.