Primarie: “sospendiamo la campagna per lutto”
A dirlo sono Marantelli e Galimberti, che in alternativa hanno lanciato insieme dei palloncini col tricolore francese. Per Zanzi e De Simone invece, l'attività continua anche oggi

Due dei quattro candidati alle primarie di centro sinistra di Varese, Daniele Marantelli e Davide Galimberti, hanno sostituito ai banchetti previsti per oggi un gesto simbolico: il lancio di palloncini coi colori della bandiera francese.
«Dopo gravissimi attentati terroristici che hanno colpito il cuore di Parigi e di tutti noi, provocando orrore e morte, oggi non me la sento di rispettare i miei impegni elettorali previsti per le primarie – spiega Marantelli – Li recupereremo. Oggi è un giorno di rabbia, di dolore, di silenzio e di solidarietà».
«Davanti ai tragici attentati di Parigi, in segno di rispetto delle vittime e dell’intera Europa, ho deciso di sospendere le iniziative elettorali previste per oggi – ha spiegato invece Galimberti – E’ un atto doveroso nei confronti delle vittime e dei cittadini. Oggi non è giornata per parlare di strisce blu o di parcheggi. Davanti a queste tragedie il PD è sensibile ed è giusto, per chi ha questa sensibilità, agire in questo modo».
Di parere opposto il candidato Daniele Zanzi, che continuerà le iniziative previste nel pomeriggio: «Io non sospendo niente – ha dichiarato – Queste cose non mi piacciono, la miglior risposta che possiamo dare a queste persone è la normalità».
Anche Dino De Simone ha deciso di non fermare le iniziative previste questa sera al Twiggy. La sua posizione è definita nel suo blog: «Non fermiamoci, non rinunciamo ad incontrare i ragazzi, a scambiare idee ed opinioni per costruire il futuro. Vorrebbe dire darla vinta ai terroristi – spèiega De Simone – Noi non solo ci troveremo, ma faremo musica: quel rock che i terroristi volevano far tacere, farà sentire forte e chiara la sua voce anche da Varese. In onore di quei ragazzi morti solo perché appassionati di musica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.