Sciopero indetto da Cub Scuola Università e ricerca
Gli aderenti al sindacato di base si sono ritrovati in piazza Cairoli a Milano
Sui sono ritrovati questa mattina, venerdì 13 novembre, per protestare contro la Buona Scuola.
A incrociare le braccia sarà il personale aderente alla CUB SCUOLA UNIVERSITA’ RICERCA. La protesta è legata ai “provvedimenti distruttivi della Legge 107 e alle ridicole risorse destinate ai rinnovi contrattuali dei lavoratori”.
Si accusa il Governo di «essere sempre più lontano dalle esigenze della scuola e dei lavoratori, che con un’opera di mistificazione, denominata “buona scuola”, ha promosso una riforma che, di fatto, butta le scuole sul mercato, discrimina i lavoratori, si propone di eliminare il precariato allargando a tutti la precarietà, cancella la collegialità e la libertà dell’insegnamento, amplia enormemente i poteri dei presidi, piega la scuola pubblica alle esigenze dei privati».
Sul piatto anche l’aumento di pochi euro per un contratto bloccato da anni.
La CUB SCUOLA UNIVERSITA’ RICERCA vuole rendere inapplicabili i fondamenti di questa riforma, proponendo la sua piattaforma rivendicativa:
Stabilizzazione dei precari
Parità di condizioni salariali e normative tra lavoratori
Stipendi dignitosi e pensionamenti ragionevoli
No al superpotere dei presidi
Indipendenza dalle imprese e dai privati
Libertà di insegnamento e di apprendimento
Didattica cooperativa
Investimenti reali per la struttura e la didattica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.