Scuole ecologiche: riparte il progetto “Green School”
Riparte il progetto di eco sostenibilità ambientale voluto da Agenza 21 e dalla Ong Cast. Obiettivo: costruire una rete di 50 istituti

Sarà il Presidente della Provincia Gunnar Vincenzi a riaprire le attività del progetto Green School. Dopo la sperimentazione dello scorso anno, con la certificazione du ben 24 scuole per il loro impegno in azioni concrete per una gestione più eco- attiva della scuola, quest’anno si vuole allargare la rete sino ad arrivare a 50 scuole di vario ordine e grado.
Green School è un progetto sviluppato in collaborazione con l’Agenda 21 dei Laghi e la ONG CAST di Laveno Mombello indirizzato a tutti i livelli di istruzione scolastica con l’obiettivo di ridurre l’impatto della propria scuola sull’ambiente, educando nel frattempo gli studenti ad un atteggiamento attivo di tutela dell’ecosistema.
Il progetto si articola su quattro pilastri principali: riduzione e riciclaggio dei rifiuti, risparmio energetico, educazione ambientale inserita nel POF e mobilità sostenibile.
L’appuntamento con tutti gli insegnanti delle scuole iscritte al percorso Green School 2015/2016 è lunedì 16, dalle 14.45 alle 17.15, al Chiostro di Voltorre – Piazza del Chiostro, 23 – Gavirate (VA), nella sala conferenze del centro del riuso creativo dei materiali di scarto ReMida Varese. L’incontro è il primo del programma di formazione per le scuole che nell’anno scolastico 2015/2016 concorreranno per ottenere la certificazione. Il Programma formativo Green School prevede, nel periodo da gennaio a marzo 2016, altri n. 3 appuntamenti di approfondimento tematico su:
gestione sostenibile dei rifiuti energia sostenibile biodiversità/rete ecologica
Nell’ottica di sviluppare sinergie tra le Green School e il territorio, questo seminario si rivolge anche agli amministratori e/o tecnici dei Comuni, nonché agli operatori che svolgono attività di educazione allo sviluppo sostenibile in provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.