Studenti in visita nella fabbrica dei caschi della Polizia
Gli allievi della De Amicis in visita alla Omniaplastica di Borsano, azienda che produce caschi, occhiali e molto altro con plastiche speciali
Gli alunni di terza media della scuola De Amicis di Busto Arsizio hanno potuto toccare con mano, questa mattina (venerdì) come vengono realizzati i caschi della Polizia e non solo. Grazie all’iniziativa di Univa denominata Pmi Day i ragazzi hanno potuto fare visita ad una delle più importanti aziende a livello europeo nella produzione di parti in plastica speciale per la sicurezza.
Ad accogliere gli studenti c’erano il titolare Osvaldo Castiglioni e il direttore commerciale Luca Castellanza che hanno raccontato cosa si produce nei capannoni di via Certosa a Borsano. Non è mancato lo stupore nei loro occhi quando hanno scoperto che in quello stabilimento nascosto tra le case venivano realizzati oggetti di uso comune e particolari pezzi per prodotti di altissimo livello tecnico.
La Omniaplastica, infatti, è un’azienda particolare che lavora materie plastiche speciali e di grandissima resistenza come, ad esempio, il kevlar che viene utilizzato per realizzare i caschi dei paracadutisti o dei piloti di caccia. Tra i tanti prodotti spiccano anche i caschi e gli scudi della Polizia in tenuta antisommossa, i manganelli sfollagente ma anche alcune parti delle montagne russe nei parchi della Walt Disney in giro per il mondo o per altre attrazioni. Altissima l’attenzione dei giovanissimi allievi che hanno fatto molte domande sui prodotti e sul modo di produrli.
La Omniaplastica è una realtà particolare del tessuto industriale bustocco. Occupa 40 persone a Busto Arsizio e altre 100 nel mondo, fa parte della holding Bell Safety, un gruppo da oltre 300 dipendenti, e ha un fatturato che si aggira attorno ai 25 milioni di euro. Una parte del sito industriale di oltre 40 mila metri quadri andò a fuoco nel 2013 e nel giro di due anni e mezzo è stato ricostruito e restituito alla produzione.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.