Torna dal 5 al 13 dicembre “L’Artigiano in Fiera”

La ventesima edizione della rassegna: 310.000 metri quadrati in 3.250 stand espositivi per assaggiare tutto il mondo

Varie Milano

Dal 5 al 13 dicembre 2015, “L’Artigiano in Fiera” taglierà un traguardo significativo: la rassegna, che andrà in scena a Fiera Milano (Rho – Pero) dalle 10 alle 22.30, celebrerà la sua ventesima edizione.

Su una superficie complessiva di 310.000 metri quadrati, in 3.250 stand espositivi, i visitatori potranno apprezzare 150.000 prodotti provenienti da 112 Paesi.

La grande novità è rappresentata dalla crescita della manifestazione. Ben nove padiglioni garantiranno, infatti, una sempre maggiore rappresentazione dell’artigianato mondiale, dall’Italia (pad.1-3, 2-4 e 6) all’Europa (pad. 5-7), dall’Africa al Medio Oriente (pad. 5), dall’Asia (pad. 10-14) alle Americhe (pad. 14).

“L’Artigiano in Fiera” si confermerà crocevia di stili e tendenze con i tre grandi saloni tematici: Abitare la Casa (pad. 4), lo spazio dedicato all’arredamento e ai complementi d’arredo; Moda & Design (pad. 4), l’area riservata alle sfilate, alla sartoria artigianale e ai talenti del design; Passione Creativa (pad. 6), che promuoverà un fitto programma di corsi e di laboratori innovativi per gli appassionati di hobbistica ed arti manuali.

I 61 ristoranti e aree di degustazione con specialità enogastronomiche da tutto il mondo e i sempre più numerosi eventi amplieranno l’offerta della manifestazione, che garantirà ai suoi visitatori la possibilità di fare un vero giro del mondo in nove giorni in un’atmosfera di festa e di condivisione.

L’Artigiano in Fiera in vent’anni: i dati. La manifestazione – organizzata da Ge.Fi. – Gestione Fiere Spa – ha preso il via nel 1996 e, negli anni, è diventata uno degli eventi sociali e culturali più apprezzati dalla gente. La kermesse, in 184 giorni complessivi, ha permesso a oltre 24 milioni di visitatori di compiere un viaggio ideale nelle tradizioni del mondo. Il grande consenso popolare è stato suscitato dall’incontro con i 17.000 espositori coinvolti in questi vent’anni: artigiani provenienti da ogni angolo del mondo che hanno condotto a Milano gli usi e i costumi di 146 Paesi.

L’Artigiano in Fiera sta sempre più assumendo le caratteristiche di un villaggio globale dei mestieri, delle arti e delle culture dell’umanità – ha dichiarato il presidente di Ge.Fi. – Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta -. La manifestazione ha offerto alla gente la possibilità entrare in contatto diretto con centinaia di Paesi attraverso i volti, le storie e le esperienze di uomini e donne. I protagonisti di quest’opera restano, dunque, gli artigiani che, nel tentativo di creare qualcosa di unico e di originale per sé e per gli altri, generano nella gente un’esperienza di stupore. Non è casuale che l’espressione più ricorrente tra i visitatori, in questi vent’anni, sia stata che bello!”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Novembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.