Un’assemblea per discutere il piano-ciclabili a Sciarè
È l'elemento centrale del progetto che il Comune vuole presentare a Regione Lombardia

Un’assemblea per presentare il piano per nuove ciclabili e per la sicurezza stradale a Sciarè: il progetto sarà presentato martedì 24 novembre, alle 21, all’oratorio del quartiere dietro la stazione, in via Cattaneo.
(nella foto: assemblea pubblica per il progetto per piazza Risorgimento)
Il piano di ciclabilità e riordino dei parcheggi è l’elemento centrale (e primo lotto) del più ampio progetto che l’amministrazione presenterà al bando di Regione Lombardia per la mobilità sostenibile. «In pratica – spiega l’assessore alla Programmazione Territoriale, Giovanni Pignataro – implementeremmo una rete di ciclabili senza soluzione di continuità, con aumento della sicurezza stradale. Per procedere, però, occorre modificare la circolazione».
Qui la presentazione del piano della ciclabilità
Il piano interviene in modo significativo nel quartiere, con diverse modifiche, compresa la disposizione dei parcheggi (che sarebbero garantiti nel numero e, anzi, aumentati di poche unità). «Modifiche di una certa entità, – fa presente l’assessora alla Partecipazione Democratica, Cinzia Colombo – per questo è opportuno presentare l’intera iniziativa agli abitanti del rione e raccogliere le loro osservazioni». È il primo passo per valutare il progetto, che interviene anche su una viabilità che è usata anche dai pendolari diretti in stazione.
L’intervento è l’elemento-cardine del progetto della ciclabilità, perchè il bando di Regione Lombardia prevede di mettere al centro della rete ciclabile l’interscambio con i nodi di trasporto pubblico, cioè – nel caso di Gallarate – la stazione ferroviaria. Ed è per questo che l’amministrazione comunale vuole curare con particolare attenzione il nodo di Sciarè: perchè di fatto è centrale non solo per il quartiere, ma per l’intera città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.