“Woman in blues”, musica e teatro sul palco del Nuovo
In scena Alex Bioli Quartet con Chiara Bottelli, voci narranti Sarah Collu e Serena Nardi. Appuntamento giovedì 3 dicembre

“Women in blues, Le donne nella storia del blues” è il titolo della serata in programma per giovedì 3 dicembre, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo con Alex Bioli Quartet feat Chiara Bottelli. Voci narranti Sarah Collu e Serena Nardi. Un appuntamento parte della rassegna Red Carpet Teatro.
L’altra metà del cielo: nel blues la presenza femminile ha avuto alterne fortune e minor visibilità rispetto ai colleghi, pur essendo una parte autorevole e importante di questa espressione artistica. All’epoca non era facile per una donna, per di più di colore, farsi strada in una società e in un ambiente musicale nei quali il maschilismo imperava, e dove le stesse pressioni e restrizioni a livello razziale richiedevano una notevole riserva di coraggio e determinazione per essere Queste donne rappresentarono un valore aggiunto: eppure, come si sa dalle loro biografie, non era sempre sufficiente ad assicurare loro una carriera e un’esistenza normali.
Il periodo iniziale definito del “classic blues”, dagli anni venti fino all’inizio della seconda guerra mondiale, fu caratterizzato dall’ampia popolarità delle grandi cantanti, le quali presero le mosse dal teatro di varietà e dagli spettacoli di vaudeville, per accompagnare l’evoluzione del blues con l’impronta delle loro voci ed esibizioni coinvolgenti, acquisendo sui palcoscenici delle maggiori città americane stima e un rilevante seguito di pubblico. Noi vi raccontiamo la loro storia. La loro musica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.