Apre una nuova libreria cattolica
Il decano don Mauro Barlassina annuncia l'apertura della libreria Paolo VI. Dalla fine del mese chiude invece la Don Bosco

Gent.mo direttore,
in questi giorni e da persone diverse emerge un disagio per la chiusura ormai imminente della libreria LDC di Varese, che segue alla chiusura, avvenuta qualche mese fa della Libreria Ambrosiana in galleria Manzoni.
Il disagio è condiviso dalle comunità cristiane, dalle associazioni e movimenti ecclesiali oltre che da molte donne e uomini che, anche attraverso le proposte editoriali ispirate al Vangelo e al Magistero ecclesiale, cercano un confronto per tenere vivo il percorso individuale e comunitario di ricerca del senso della vita e di lettura ragionevolmente cristiana dei fatti e delle esperienze umane.
Il nostro Arcivescovo, il card. Angelo Scola, nella lettera pastorale “Educarsi al pensiero di Cristo” scrive con precisione nel paragrafo dal titolo “misericordia e cultura”:
«La dimensione culturale della fede spalanca i credenti all’universale confronto con tutti e con tutto. Il discepolo di Cristo è pronto ad imparare da chiunque e da ogni situazione. La potente espressione dell’Apostolo: «Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1Ts 5,21) dice con chiarezza cosa sia l’autentico “atteggiamento critico”: non sterile e spesso narcisistica opposizione, ma indefesso tentativo di cogliere il bene, ovunque e comunque si presenti, lasciando cadere ciò che non è tale. Pensare la realtà secondo Cristo e pensare Cristo attraverso tutte le cose ci rende protagonisti di un nuovo umanesimo. Rende qualunque cristiano un uomo di cultura. Ogni fedele contribuisce alla maturazione della comunità cristiana e alla promozione di vita buona per tutti. Valorizzando ogni cosa, in un incessante e critico paragone con il nostro tempo, il cristiano annuncia, con la sua stessa esistenza, il Vangelo di Gesù Cristo ad ogni uomo».
I motivi di rammarico per noi tutti sono ben compresi se si riflette con attenzione su questo scritto dell’Arcivescovo dal momento che una libreria cattolica non è solo luogo di diffusione di testi ma di animazione culturale ispirata al Vangelo. Di conseguenza noi tutti sentiamo il bisogno di ringraziare che ha finora offerto questo servizio. Non è però sufficiente rammaricarsi ma diventa opportunità per rilanciare in città e nel territorio luoghi, occasioni e soprattutto di continuare a favorire l’incontro tra persone disponibili a sostenere e proporre dialogo e confronto a partire dalla domanda di Gesù “e voi chi dite che io sia?”. Persone pronte, direbbe sempre l’Arcivescovo, a originare “dialoghi di vita buona” su temi che interpellano come uomini, cittadini e cristiani. Questo chiede certamente tempo ma non può essere rimandato e, pertanto, si sta cercando di individuare le modalità più consone.
In tale contesto posso rassicurare che a Varese e, quindi a servizio del suo territorio, aprirà nei primi giorni di gennaio la Libreria Paolo VI in via Cavour n. 34. Siamo certi che anche questo passaggio potrà continuare a far crescere la presenza di una Chiesa in ascolto e in dialogo.
Colgo l’occasione per augurare a lei, alla redazione e ai lettori gli auguri per un Buon Natale. Cordiali saluti.
Il decano don Mauro Barlassina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.