Cani perduti o abbandonati: le foto sono sul web
L'anagrafe canina di Regione Lombardia ha potenziato il suo servizio mettendo in rete e on line tutti i canili lombardi e i loro ospiti perduti o adottabili
L’anagrafe canina della regione Lombardia ha implementato il suo portale per facilitare il cittadino nella ricerca del suo cane smarrito e di un eventuale esemplare da portare a casa.
Sul sito è ora possibile accedere alle schede e alle foto dei cani recuperati dall’accalappiacani e che sono ricoverato nei canili rifugio dei diversi comuni: « Una volta che un cane viene ritrovato e appuriamo che non è dotato di microchip identificativo – spiega il dottor Eraldo Oggioni, responsabile del Dipartimento veterinario dell’Asl – viene affidato al canile sanitario dove viene curato e microchippato. Trascorsi 10 giorni senza aver individuato il padrone, l’animale viene affidato al canile rifugio comunale e diventa adottabile. Si tratta di uno status provvisorio che si trasforma in definitivo trascorsi 60 giorni».
La nuova applicazione permette di fare ricerche sempre più puntuali, selezionano la provincia e persino il canile comunale. Ogni sezione propone le schede dei cani ritrovati con la fotografia dell’animale, il sesso, la razza, il colore del mantello, la data, il Comune di ritrovamento e il canile di ricovero.
Lo scorso anno sono stati ritrovati 1344 cani di cui l’78% restituiti regolarmente al legittimo padrone. Quest’anno, fino al 15 dicembre, sono stati 1198 i cani catturati ed entrati in canile sanitario. In provincia esistono 9 canili rifugio e 2 canili sanitari. I cani dati in affido sono stati, nel 2014, 294 in crescita rispetto ai 268 dell’anno precedente: « Nel corso di questi ultimi anni – assicura il dottor Oggioni – il fenomeno dell’abbandono volontario degli animali è diminuito. C’è, però, ancora chi non ha una consapevolezza delle responsabilità e degli oneri che comportano un cane o un gatto. Molto più frequentemente, invece, siamo chiamati a recuperare animali che si sono smarriti in seguito a un temporale o ai botti che si sparano durante le feste»
Grazie a un finanziamento ottenuto da Regione Lombardia di 150.000 euro per i prossimi tre anni, il servizio veterinario dell’Asl sta anche attivando un servizio di “sms” a disposizione degli agenti di polizia locale che ne faranno richiesta: « Noi forniremo loro un lettore di microchip _ spiega il veterinario – Una volta letto il numero, non dovranno fare altro che inviare un messaggio a un nostro numero che invierà tutte le informazioni legate al chip. Così l’animale potrà essere restituito immediatamente senza neppure il costo dell’accalappiacani a carico del proprietario».
Sul fronte dei gatti, invece, si vuole avviare un controllo più stretto sulle 900 colonie feline che ospitano circa 9000 gatti: « Purtroppo queste colonie sono in continua espansione – chiarisce il responsabile del servizio veterinario – Grazie al contributo regionale eleveremo da 25.000 a 40.000 i fondi a disposizione per procedere alla sterilizzazione. Il fatto è che in campo felino si registra ancora un alto tasso di abbandoni che poi non si riesce a gestire perchè gli esemplari spesso non sono sterilizzati. Abbiamo così raggiunto un accordo con le associazioni di “gattare” perchè procedano alla chippatura dell’esemplare e alla sua eventuale sterilizzazione. Chi prenderà in affido l’animale, sarà collegato al gatto stesso e dovrà assumersene le responsabilità».
In caso di segnalazione di un cane abbandonato, è possibile telefonare al servizio veterinario di Asl e, nei giorni festivi o di notte, il centralino al nr 0332 277111 per attivare la procedura di recupero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.