Dimissioni definitive dal consiglio comunale per Quintino Magarò
Condannato in primo grado e in appello, è in attesa della Cassazione. Lo scorso 2 dicembre è cessata la sospensione, ma l'ex "mister preferenze" del 2011 ha deciso per le dimissioni

Quintino Magarò lascia ufficialmente il consiglio comunale di Gallarate, a quattro anni dalle elezioni. Magarò – eletto nel 2011 nella lista “Orgoglio Gallaratese – Mucci Sindaco” – è stato coinvolto due anni da un’indagine sulla Cooperativa Primavera: fu arrestato, accusato di truffa ai danni dello Stato e condannato in primo grado nel 2013 e in appello nel 2014. Accusato di aver “limato” i contributi previdenziali versati, ha sempre detto di aver operato non per arricchirsi personalmente, ma per far stare la cooperativa sul mercato spietato delle forniture pubbliche. Ora è in attesa dell’ultimo grado di giudizio, con l’esame del processo di fronte alla Corte di Cassazione.
E proprio per effetto del procedimento giudiziario, Magarò risultava ormai da tempo (fine 2012) lontano dall’aula di Palazzo Broletto: «L’ultima sospensione, durata 18 mesi, era dovuta al ricorso in Cassazione: cessava gli effetti a mezzanotte del 2 dicembre» sintetizza Marco Casillo, presidente del Consiglio Comunale di Gallarate. «Il consigliere Magarò ha presentato le dimissioni giovedì scorso, 3 dicembre, subito dopo aver riacquistato il diritto».
Già da tempo a Magarò – “mister preferenze” nel 2011 – era subentrato il primo dei non eletti della lista “Orgoglio Gallaratese”, Donato Lozito. Lozito, ex presidente del consiglio comunale nell’era Mucci, siede oggi in consiglio comunale rappresentando il Nuovo Centro Destra, che a Gallarate ha ribadito la sua posizione critica verso la maggioranza (anche se spesso su posizioni diverse rispetto al resto dell’opposizione) e la scelta di campo per un centrodestra da rinnovare (se ne parlava qui). Ora, a distanza di sei mesi dalle elezioni amministrative, Lozito diventa a pieno titolo consigliere comunale.

(Magarò, a destra, insieme ai consiglieri comunali di PdL, oggi Forza Italia)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.