E dopo il Milanese, ecco il Gallaratese Imbruttito

Migliaia di fan in poche ore per la pagina che riprende tic, passioni, riferimenti cittadini. "Coppi o Bartali? Bianchi o Pagani? Buddha o Mosaico? Giulio o Nello?"

Gallaratese Imbruttito

«Hai visto la nuova pubblicità sulla Yamamay? Cheffiiiga». Solo il vero Gallaratese Imbruttito la capisce, sapendo bene che “la Yamamay” è la sede di Yamamay, con le gigantografie delle modelle in bella vista (soprattutto agli occhi di chi percorre la Carlo Noè”). Benvenuti sulla pagina Facebook Il Gallaratese Imbruttito, che segue il successo del celebre Milanese Imbruttito: 2800 like nel giro di 17 ore (tante ne sono passate, mentre scriviamo, dal primo post di mercoledì 9 dicembre).

L’ironia – come nel Milanese Imbruttito – vale tutto: tic, piccole manie di provincia, mode, riferimenti “storici” sono i protagonisti, come già lo sono stati in altre pagine facebook locali (ormai decisamente mutate nei contenuti). Ci sono la Yamamay e le sue modelle, ma pure l’eterno scontro tra “via Puglia e via Curta” (due zone di periferia protagoniste di irriducibile rivalità specie negli anni Ottanta). L’Amaretto “è di Gallarate, non di Saronno”, garantisce con orgoglio di campanile il nostro Imbruttito all’ombra della Basilica (tranquilli saronnesi: quello di Gallarate è un dolce).

Inevitabili poi le rivalità ormai diventate famose in tutta Italia e forse anche in Europa : “Coppi o Bartali? Bianchi o Pagani? Buddha o Mosaico? Giulio o Nello?” (riferimento – lo diciamo per gli estranei – a pasticcerie, locali, pizzerie). Ovvio che dietro c’è anche una bella dose di autoironia, come sul Gallaratese che “non parcheggia negli autosilo, piuttosto prende la multa”. E se il Milanese Imbruttito si arrabbia con quelli di Legnano che dicono “sono di Milano”, anche il Gallaratese Imbruttito ha pronta la risposta da dare all’estero (“North of Milan, near Malpensa”), che naturalmente non contempla l’esistenza della lontana Varese in mezzo ai monti.

Chi è il creatore del gruppo? Ogni richiesta – anche via messaggio privato –  è vana (azzardiamo un’ipotesi vaghissima, dai riferimenti fatti: qualcuno cresciuto tra Ottanta e Novanta?). Il gruppo che tiene la pagina dice solo: «Non utilizzeremo la vostra fiducia per auto incensarci o per far partire liste civiche che cambieranno le sorti del mondo. Anche perché non abbiamo sbatta di star lì a perder tempo».

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 10 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.