Expo, all’asta il padiglione Brasile
In vendita anche la "rete" che ha conquistato migliaia di visitatori: mezzo milione la base d'asta

Tante sono le icone rimaste nella testa dei visitatori di Expo 2015: la forma del padiglione Italia, la torre della Svizzera, le file per il Giappone, e la “rete” del Brasile.
In migliaia hanno aspettato negli ultimi giorni fino a 3 ore per salire sulla grande installazione che permetteva di visitare da un’angolazione tutta particolare la voglia di vivere carioca.
Bene: la rete, e tutto il resto, verrà venduto: sono ufficialmente aperte le aste per la vendita degli arredi dell’intero padiglione del Brasile a Expo 2015.
Le aste sono gestite da Expo Invest srl, azienda con sede a Lomazzo all’interno del polo scientifico di ComoNExT.
Fino al 18 gennaio 2016 sulla piattaforma www.astexpo.it sarà quindi possibile aggiudicarsi arredi, pezzi d’arte, attrezzatura informatica, ristorante bar e la struttura stessa del Padiglione del Brasile, la cui base d’asta è di 1.600.000 euro.
La famosa rete, simbolo del Padiglione, sarà invece battuta con una base d’asta di 500.000 euro.
“Per la rete si sono fatti avanti collezionisti stranieri ma anche qualche italiano ha fatto capolino – dichiara Cinzia Ciniltani, amministratore delegato di Expo Invest -, mentre la galleria interattiva sarebbe l’ideale per qualche museo di ultima generazione o qualche ente che abbia una storia da raccontare. Nostra speranza è che l’auditorium retrattile da 150 posti a sedere rimanga in Italia, magari presso qualche università o micro teatro. I prodotti di design saranno accessibili a tutti perché verranno messi all’asta a singolo pezzo”.
Un’iniziativa che ha anche importanti risvolti di solidarietà, come racconta Paolo Fancoli, presidente di Expo Invest: “Destineremo il 5% delle nostre commissioni sulle vendite ad una missione italiana in Brasile, e qualche ricordo di Expo 2015 andrà anche alla Santa Sede”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.