Grazioli svela il suo pane a Geo and Geo
Il panettiere legnanese ha raccontato la sua storia a Sveva Sagramola, nella popolare trasmissione Geo, in onda su Rai 3 il 22 dicembre

Il punto di partenza è stato suo padre Sergio, quello che gli ha cambiato la vita l’incontro con Slow Food.
Il legnanese Massimo Grazioli si è raccontato nel pomeriggio del 22 dicembre 2015, narrando la sua storia di panettiere che ha recuperato una storia – quella del pane e degli ingredienti che lo compongono – a Sveva Sagramola, la conduttrice della popolare trasmissione Geo, in onda su Rai 3.
Naturalmente, mentre impastava del pane e sul tavolo facevano bella mostra alcuni dei suoi cavalli di battaglia: dal pan tramvai, tradizionale pane milanese alle uvette, al pan rubato, che nasce da una “usanza” dei tempi del fascismo, quella di tenersi per sè un po’ del grano che veniva confiscato dal governo, per produrre in proprio un po’ di pane. E infine, il pane paesano, progetto che utilizza cereali macinati a pietra proveniente dal parco sud Milano, cioè da lle zone in cui anche quella pagnotta si produce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.