Il centrodestra si compatta: “Prima il programma poi il candidato sindaco”

Bilancio di fine anno, elezioni e reti idriche al centro della conferenza stampa di fine anno del centrodestra che non disdegna di guardare in casa Pd: "Candidano un ex-Forza Italia"

centrodestra busto arsizio salomi ferrario riva attolini chiesa

I partiti del centrodestra si sono riuniti ieri sera, lunedì, nella sede di Forza Italia in via Salvator Rosa per dare un primo segnale di unità, almeno in questa fase, in vista delle prossime elezioni amministrative di giugno: «Niente nomi, stiamo lavorando al programma tutti insieme, ci troviamo ogni 15 giorni. Questo è il nostro metodo» – dicono in coro i rappresentanti delle varie componenti.

Alessandro Chiesa, coordinatore di Forza Italia, con il consigliere Enrico Salomi, Francesco Attolini di Fratelli d’Italia, Stefano Ferrario della Lega Nord (assenti solo fisicamente Udc e Ncd) hanno fatto il punto della situazione attuale e hanno risposto ad alcune domande dei giornalisti: «Intanto vi possiamo dire che il candidato del centrosinistra sarà un uomo di centrodestra – ha scherzato Salomi – non dimentichiamo che Gianluca Castiglioni (ormai ad un passo dall’ufficializzazione, ndr) viene da un passato in Forza Italia». Per Alberto Riva, anche lui presente all’incontro, «a questo punto è già sicuro che sarà il centrodestra a vincere, o con il nostro candidato o con il loro».

Poi è Stefano Ferrario a gettare acqua sul fuoco delle polemiche: «Qualcuno dice che staremmo preparando dei dossier su di lui – dice – ma non c’è niente di più lontano dalla realtà. Ho stima di Castiglioni e l’ho detto in tempi non sospetti». Sulla situazione politica interna al centrodestra, invece, Ferrario è chiaro: «Noi abbiamo il nostro candidato (Paola Reguzzoni, ndr), Forza Italia presenterà il suo (Alberto Armiraglio? ndr) e poi decideremo – spiega – entro gennaio si deciderà anche questo. Non ci facciamo condizionare da chi sceglierà il centrosinistra e certamente non sarà Emanuele Antonelli il candidato del centrodestra, da quello che so non è di nessun partito. Con lui, come con la lista Busto Grande, parliamo come con qualsiasi altro uomo o entità di centrodestra».

Infine è Alessandro Chiesa a fare un bilancio dell’anno che si è appena concluso: «E’ stato un 2015 molto positivo per la nostra amministrazione – e sciorina alcuni risultati raggiunti – bene il piano attuativo per l’ex-Borri, bene la nuova convenzione per l’intervento in piazza Vittorio Emanuele, molto bene anche l’assegnazione a due realtà sportive della colonia elioterapica e della piscina di via Poma, grande risultato anche l’affidamento della gestione della Piscina Manara alla Sport Management, lo sblocco del Palaghiaccio con il progetto del Campus, l’accordo per lo spegnimento di Accam. Insomma non siamo rimasti certo con le mani in mano».

Infine la stoccata a Valerio Mariani e all’intero centrosinistra per la gestione del passaggio delle reti idriche dei comuni in capo alla nuova società Alfa: «Siamo sempre più convinti che la scelta di Busto Arsizio è la migliore – hanno detto Riva e Paola Reguzzoni di ritorno da un incontro sul tema – noi ci siamo tutelati fissando il valore della nostra rete idrica a 15,5 milioni e non lasciando il prezzo di acquisto fluttuante come ha fatto, invece, Gallarate. Ora Alfa dovrà farci la proposta di acquisto e se non sarà ritenuta per noi congrua non cederemo la rete ma la daremo solo in gestione. Questo ci eviterà passività a bilancio di Agesp». La critica al centrosinistra riguarda, invece, la mancanza di comunicazione tra Alfa e Ato e il conseguente slittamento a gennaio di alcuni passaggi per far partire questo nuovo soggetto che dovrà gestire tutte le reti idriche provinciali.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 22 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.