Il viaggio dei 18enni ad Auschwitz e Birkenau per non dimenticare
Come ormai da tradizione i comuni di Lavena Ponte Tresa, Cugliate Fabiasco e Cunardo organizzano dal 2 al 6 gennaio 2016 il "Viaggio della memoria" per i neo maggiorenni

Come ormai da tradizione i comuni di Lavena Ponte Tresa, Cugliate Fabiasco e Cunardo organizzano dal 2 al 6 gennaio 2016 il “Viaggio della memoria“. Insieme a loro si uniranno per la prima volta anche il Comune di Cadegliano Viconago e gli Alpini della sezione di Luino. Dopo le visite ai campi di concentramento in Germania, Austria, Polonia, dopo i viaggi a Sarajevo e Srebrenica (foto) e le visite alle foibe in Friuli e Slovenia, quest’anno le mete scelte sono la città di Cracovia e il campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.
Con questa iniziativa si vuol dare la possibilità ai ragazzi, che nel 2015 hanno compiuto la maggiore età, di visitare i luoghi che hanno segnato la storia del ‘900. Il “Viaggio della memoria” è un’esperienza per non dimenticare, per far sì che il valore della memoria si imprima nelle coscienze delle future generazioni e si rafforzi quale patrimonio collettivo e incancellabile.
«Nel 2015 si sono celebrati i settantanni della liberazione del campo di Auschwitz – spiega Paolo Bertocchi, assessore a Cunardo e consigliere provinciale – e ci è sembrato giusto proporre questa meta proprio ai giovani che quest’anno sono diventati maggiorenni. Porteremo i ragazzi non solo a vedere i luoghi simbolo della follia nazista ma anche il museo della fabbrica di Oskar Schindler a Cracovia, per ricordare l’esempio di chi in quegli anni drammatici non si voltò dall’altra parte ma si adoperò per salvare la vita ai perseguitati. Significativo anche che quest’anno ad accompagnare i ragazzi non ci saranno solo gli amministratori comunali ma anche i nostri Alpini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.