Malpensa Express, torna la fermata e aumentano i treni
Dal 13 dicembre cambia l'orario del Malpensa Express e tutti i convogli si fermeranno nella stazione di Busto. Aumentano però i tempi di percorrenza

E’ un ritorno al passato che -mai come in questo caso- farà felici i viaggiatori. Dopo mesi di battaglie, raccolte di firme e mobilitazioni dal 13 dicembre il MalpensaExpress tornerà a fermarsi in tutti gli orari richiesti dai pendolari. In sostanza durante gli orari di punta saranno 6 i treni a fermarsi ogni ora in città e anche nelle fasce di morbida il servizio sarà molto più capillare.
VERSO MILANO – La grande novità riguarda i treni dei minuti 3 e 33, i Malpensa Express di prima classe diretti a Cadorna. Se già dallo scorso settembre i viaggiatori erano riusciti a riottenere il treno delle 8.03, dal 13 dicembre tutti i convogli fermeranno a Busto Arsizio. In questo modo, sommando i regionali in arrivo da Novara (minuto 39 e 9, solo in orario di punta) e i Malpensa Express diretti a Garibaldi e Centrale (22 e 52) saranno almeno 5 i treni a fermarsi ogni ora nella stazione Nord della città (almeno fino alle 21).
VERSO BUSTO – Anche in questo caso l’aumento sarà significativo, anche nelle fasce non di punta. Tutti i Malpensa Express da Cadorna (minuti 27 e 57) e i convogli diretti a Novara (47 e 7, solo in orario di punta) fermeranno a Busto Nord e a questi vanno aggiunti anche gli altri Malpensa Express, quelli in partenza da Centrale e Garibaldi (minuti 25 e 55). Anche in questo caso, quindi, ci saranno almeno 5 treni lungo la linea di ferrovienord che fermeranno in città ogni ora.
TEMPI DI PERCORRENZA – L’aggiunta di una fermata, però, non sarà indolore per il servizio aeroportuale. I tempi di percorrenza dei treni da e per Cadorna, infatti, aumenterà di due minuti. Tutte le altre direttrici trovano confermati i propri orari.
LE REAZIONI – I primi a brindare sono ovviamente i pendolari che non solo hanno visto accogliere le proprie richieste ma che potranno godere di un aumento dei convogli dopo i sacrifici patiti per l’Expo. Ad esultare anche il consigliere regionale Luca Marsico (Forza Italia) che aveva sposato la battaglia dei viaggiatori, portando in viaggio sul Malpensa Express anche l’assessore regionale Alessandro Sorte. «Una promessa mantenuta ed un bell’esempio di fattiva e proficua collaborazione fra i cittadini e le Istituzioni regionali -commenta- che hanno saputo dialogare e confrontarsi con lungimiranza arrivando ad una positiva e soddisfacente soluzione che garantisce migliaia di cittadini pendolari».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.