Pallacanestro Varese compie 70 anni e mette in mostra la sua storia
Tra venerdì 11 e domenica 13 la Sala Campiotti di piazza Montegrappa ospita alcune foto leggendarie. Sabato il talk show, domenica la sessione di autografi
![ignis basket sarajevo 1970](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2010/04/ignis-basket-sarajevo-1970-241527.610x431.jpg)
Dimentichiamoci per un momento le sconfitte, gli infortuni e i problemi (a proposito: Ukic è destinato all’addio) che stanno costellando queste settimane di vita della Pallacanestro Varese e allarghiamo lo sguardo all’intera storia della società biancorossa.
Da domani – venerdì 11 – a domenica 13 infatti, il principale club cittadino festeggerà il proprio settantesimo compleanno, un traguardo importante all’interno di una storia che come tutti sanno ha avuto una (lunga) serie di vette altissime. Dai dieci scudetti alle cinque Coppe dei Campioni, dagli altri trofei internazionali alle tante leggende del parquet italiane e straniere che hanno vestito la maglia, che sia stata quest’ultima biancorossa, gialloblu, bianconera e altro ancora.
Per questo motivo, all’interno della Sala Campiotti di piazza Montegrappa (all’interno della Camera di Commercio, si entra sotto al portico che conduce in piazza Ragazzi del ’99) sarà allestita una mostra fotografica che ripercorre la lunga epopea della società, nata nel 1945 e arrivata per la prima volta sul trono nazionale nel 1961, quando già la Ignis di Borghi aveva messo il proprio nome e i propri colori sulle maglie dei giocatori.
Oltre alla mostra – che sarà inaugurata venerdì mattina con la presentazione ufficiale alla stampa – sono previste alcune attività collaterali. Sempre venerdì, tra le 15,30 e le 17,30 la sala Montanari di via dei Bersaglieri 1 (in fondo a via Dandolo) ospiterà un seminario aperto al pubblico sul tema “La centralità dello sport nella crescita e nello sviluppo dei ragazzi”.
![galleria basket dino meneghin ignis girgi](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2011/11/galleria-basket-dino-meneghin-ignis-girgi-223211.610x431.jpg)
Sabato 12 invece in Sala Campiotti saranno presenti alcuni dei giornalisti che nel corso dei 70 anni hanno raccontato le imprese della squadra di basket (Pigionatti, Vanetti, Pedrazzi) ma anche alcune figure chiave come Guido Borghi, Toto Bulgheroni, Paolo Vittori e Andrea Meneghin. Il talk show sarà aperto a tutti e si terrà tra le 16 e le 17,30.
Domenica 13 infine, tra le 15 e le 17, saranno presenti alla mostra alcuni grandi campioni del passato che si metteranno a disposizione per autografare il libro fotografico pubblicato a corredo della mostra.
L’esposizione fotografica è a ingresso libero e resterà aperta nei seguenti orari: venerdì dalla 12 alle 19, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.