Piovono droni
Dopo il caso di Castellanza un altro episodio ancora più eclatante perché ripreso dalle telecamere di Eurosport: un drone ha sfiorato lo sciatore austriaco Marcel Hirscher, che la scampa per un soffio...

Droni di qua, droni di là. Droni come “se piovesse”. Nel vero senso della parola. Qualche giorno fa a Castellanza un drone è caduto in pieno centro sfiorando un passante (la notizia la trovate qui ) e ora, durante la gara di Coppa del Mondo di sci, un velivolo per pochi millimetri non ha centrato in pieno Marcel Hirscher.
Insomma, non è che tutti possono comprarsi un drone e farlo volare come se fosse un aeroplanino di carta. Esistono delle regole che è bene conoscere prima di cimentarsi nell’uso di questi mezzi, per evitare di fare danni. E quindi evitare guai. (qui il regolamento di Enac)
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Pilotare un Drone non è (al contrario di quanto si possa pensare) cosa da tutti. Bisogna fare un distinguo tra i due casi: Nel primo ( Castellanza ) si tratta probabilmente di una bravata di ingenui, nel secondo si tratta di operatori professionali che hanno avuto un incidente (e sono già stati sospesi, basta guardare il sito ENAC) . In ogni caso bisogna sapere quando e come pilotare, sia esso un giocattolino da pochi grammi o un bestione da 14kg come a Madonna di Campiglio.