Podestà e i suoi ori mondiali ospiti allo “Spazio Lavit”
Giovedì 3 dicembre il tre volte campione del mondo paralimpico 2015 sarà a Varese per un incontro legato a "Pedala con i Campioni"

Proseguono gli eventi sulla strada che porta alla “Pedala con i campioni”, la manifestazione ciclistica dell’Immacolata che si terrà come di consueto a Brinzio e che vedrà accanto corridori professionisti di ieri e di oggi e appassionati di ogni età e livello.
Il prossimo appuntamento in vista della pedalata è previsto giovedì sera, 3 dicembre, all’interno dello Spazio Lavit di via Uberti 42 a Varese: ospite dell’incontro sarà Vittorio Podestà, specialista dell’handbike e cioè di una disciplina per atleti paralimpici che si disputa su particolari veicoli a tre ruote guidati con le braccia.
Genovese di origine, 42 anni, Podestà è stato autore di una prestazione superlativa in occasione degli ultimi Mondiali disputati in Svizzera nei quali ha vinto ben tre medaglie d’oro. Prima nella prova a squadre, poi nell’individuale a cronometro, infine nella gara in linea su strada, quest’ultima per distacco. Non a caso, la serata del “Lavit” organizzata con la Onlus Sestero si intitola “Io e l’handbike, un amore mondiale”: si parlerà infatti della pratica di questa disciplina e delle esperienze di Podestà alle Paralimpiadi di Pechino e Londra, con vista su quelle di Rio.
In sala ci saranno anche gli atleti di handbike della PolHa Varese e del Velo Club Sommese, due società della nostra provincia che hanno una sezione dedicata e sono attivi anche nel campo dell’organizzazione.
SUPERATA QUOTA 1.000 ISCRITTI – Prosegue intanto l’apertura delle iscrizioni alla “Pedala con i campioni”, che ha da poco superato il muro dei mille partecipanti. Il programma è quello consolidato nel tempo, con il ritrovo e le iscrizioni dalle 8.00 nel centro di Brinzio, la partenza alle 10 per affrontare i 45 chilometri del tracciato ad andatura cicloturistica e il ritorno nel piccolo centro valcuviano. Nella sede di partenza e arrivo saranno allestiti alcuni stand di vario genere, conclusa la parte pedalata ci sarà la possibilità di pranzare dopo l’estrazione della maglie dei campioni tra tutti i partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.