Premi e commozione nel nome di Elio Lanzarone
Il padre del corso di informatica dell'Università dell'Insubria è stato ricordato con gratitudine nel corso della cerimonia del concorso indetto da 7Pixel per cinque progetti informatici

Momenti di commozione questo pomeriggio, martedì 1 dicembre, nell’aula magna dell’Università dell’Insubria in via Durant. Il rettore Coen Porisini ha consegnato i premi del concorso indetto, per il secondo anno, dall’azienda 7Pixel e destinato a studenti del corso di informatica.
I ricordi che hanno emozionato hanno avuto per protagonista il professor Elio Lanzarone, uno dei pilastri del nascente ateneo varesino. Attorno alla sua figura sorse e si sviluppò prima il corso di informatica e poi il Dipartimento , il DiCo, chiuso per disposizione della riforma Gelmini. Il rettore in persona, ma anche la professoressa Elena Ferrari hanno ricordato la sua grande curiosità e la cultura eclettica. Presente in sala anche la moglie, la signora Marian Farago Lanzarone. che ha raccontato quanto Elio volesse formare informatici che avessero una connotazione umanistica perché i due aspetti dovevano essere complementari.
Alla fine Nicola Lamberti di 7Pixel ha premiato Alessandro Calefati per il progetto di individuazione dei punti dello schermo maggiormente guardati dagli occhi per farne una guida di web design, Marco Comodi che ha lavorato sul codice captcha , Andrea Lanfredini che ha realizzato un sito web per far votare i dipendenti di un’azienda, Andrea Pistacchini che ha presentato un programma di acquisizione foto con lo smartphone, e Michele Procopio che ha costruito un software di categorizzazione che segnala eventuali categorie sbagliate di oggetti con suggerimenti per migliorare.
La cerimonia si è conclusa con l’annuncio che è già stato bandito il terzo concorso. Entro marzo sono attesi altri progetti innovativi nel campo dell’informatica.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.