Sciopero dei medici: a rischio le attività negli ospedali

Si preannuncia molto alta l'adesione da parte dei camici bianchi all'astensione proclamata a livello nazionale. Si contesta la progressiva privatizzazione della sanità. A Varese molti ambulatori chiusi e operazioni rinviate

medici sette laghi

Camici bianchi in sciopero domani, mercoledì 16 dicembre. I medici delle strutture ospedaliere e sanitarie pubbliche incroceranno le braccia per dodici ore per denunciare il taglio delle prestazioni erogate ai cittadini.  Saranno solo garantite le urgenze e le attività di pronto soccorso.

All’astensione parteciperanno anche la gran parte dei medici aderenti all’ANAAO-Assomed ( circa l’80%), la maggiore sigla sindacale dei medici ospedalieri. Saranno interessati tutti gli interventi programmati e le attività ambulatoriali. Si preannuncia la sospensione della quasi totalità delle attività ospedaliere.

L’azienda procederà alla precettazione solo del personale necessario ad assicurare le prestazioni d’urgenza.

Tra i motivi della protesta, la mancata approvazione, nella legge di stabilità,  dell’emendamento relativo all’assunzione del personale sanitario e le norme sulla responsabilità della categoria. La situazione dei carichi di lavoro in corsia si è aggravata dopo l’entrata in vigore della normativa europea che impone riposi di undici ore tra un turno e l’altro.

Tra i timori espressi anche il lento e progressivo impoverimento dell’offerta di assistenza pubblica con una riduzione delle prestazioni offerte in sistema di servizio sanitario nazionale (SSN).

Sostegno ai medici arriva da Rifondazione Comunista: « E’ impressionante anche nell’eccellente Lombardia il numero  di malati che non si curano per problemi economici, di pazienti che vengono dimessi dagli ospedali ancora bisognosi di cure, mentre i ticket e  tempi d’attesa lunghissimi colpiscono in modo inaccettabile le fasce più deboli, i lavoratori e i pensionati».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.