“Serve un semaforo a chiamata sulla via IV novembre”
Proposta del gruppo Uboldo Civica che ha presentato una mozione da discutere nel prossimo consiglio comunale

Venerdì 4 Dicembre, il gruppo consigliare di Uboldo Civica ha depositato in Comune una mozione ad oggetto “attraversamento protetto con installazione di semaforo a chiamata sulla via IV Novembre (zona incrocio via Asiago-via Spinella) – studio di fattibilità”, che sarà discussa nel prossimo consiglio comunale. La mozione chiede che alla Giunta comunale, con l’assistenza dei Responsabili di servizio e degli Uffici competenti, di valutare la possibilità di realizzare un attraversamento protetto con l’installazione di un semaforo “a chiamata” sulla via IV Novembre nella zona dell’incrocio con via Spinella e via Asiago, al fine di permettere un attraversamento in sicurezza per tutti, in particolare durante le ore di massima affluenza di traffico veicolare e pedonale.
«In Via IV Novembre, infatti, è diventata a tutti gli effetti una strada di competenza comunale e continua ad essere molto trafficata – spiegano dal gruppo Uboldo Civica -. All’altezza dell’incrocio con via Spinella e via Asiago, si trovano le fermate dell’autobus, utilizzate soprattutto da giovani studenti e lavoratori pendolari, soprattutto nelle fasce orarie del mattino. Nonostante l’attraversamento pedonale con segnalazione luminosa all’altezza dell’innesto di Via De Gasperi, l’attraversamento in questa zona è difficoltoso per i veicoli ad alta velocità che vi transitano, così da diventare pericoloso soprattutto per le persone anziane, le mamme con bambini piccoli e i cittadini disabili».
«La nostra idea, che riprende una proposta che abbiamo avanzato in campagna elettorale, è di valutare la possibilità di installare un semaforo a chiamata con segnalatore acustico, in modo da dotare la via IV Novembre di un attraversamento tutelato da semaforo anche in direzione est (verso Saronno), a completamento dei già presenti attraversamenti protetti esistenti in direzione ovest (verso Rescaldina) con il semaforo fra l’incrocio con le vie Risorgimento e P. Celso Tognoni e in zona centro con il semaforo all’incrocio con le vie Dell’Acqua e R. Sanzio, oltre al sottopasso di via Tolmezzo. Infine, la valutazione di fattibilità del semaforo a chiamata potrebbe costituire anche l’occasione per lo studio di una soluzione migliore della viabilità all’incrocio fra la via IV Novembre e le vie Spinella ed Asiago e per lo studio e l’eventuale realizzazione di un marciapiede o di un camminamento protetto sul lato nord della via IV Novembre per il raggiungimento del punto di attraversamento, oggi frammentato e non del tuto pavimentato – con grandi difficoltà di movimento per carrozzine e passeggini – anche nell’ottica dell’eliminazione delle barriere architettoniche».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.