Società partecipate, sforbiciata per 13

L'amministrazione Centinaio ne ha già ridotto il numero da 22 a 16 ma l'obiettivo è quello di arrivare a 9

amga

Erano 22 alla fine del 2014. Oggi sono 16 e, a piano attuato, si ridurranno a nove. Stiamo parlando delle società partecipate, direttamente e indirettamente, dal Comune di Legnano. Il piano di razionalizzazione avviato dalla Giunta Centinaio è stato deliberato dal Consiglio comunale e porterà a una nuova drastica riduzione delle cosiddette “partecipate”; con conseguente riduzione dei costi per la collettività senza, però, perdere nella qualità dei servizi offerti.

Il progetto prevede che, a completamento del piano, il Comune ridurrà le proprie partecipazioni a nove società, di cui sette partecipate direttamente e due indirettamente. Resteranno controllate direttamente dal Comune di Legnano Amga Legnano SpA, Aemme Linea Ambiente, Aemme Linea Distribuzione, Amga Sport, Euro.PA Service, Accam e Cap Holding. Ad esse vanno aggiunti i consorzi (Consorzio bibliotecario, azienda So.Le, e Parco Alto Milanese).

I servizi “in house” saranno garantiti da Euro.PA Service (servizi strumentali), Aemme Linea Ambiente (igiene urbana), Cap Holding (servizi idrici), Accam (smaltimento rifiuti), Amga (gestione parcheggi) e Amga Sport (gestione impianti sportivi). Sono in fase di verifica gli affidamenti relativi a gestione del verde pubblico e dei cimiteri cittadini.
Per 4 società (Euro.PA Service, Aemme Linea Ambiente, Amga Sport e Amga Legnano SpA) l’obiettivo primario sarà quello di estendere la base societaria. Sarà questo uno dei principali obiettivi di lavoro per i prossimi mesi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.