Società partecipate, sforbiciata per 13
L'amministrazione Centinaio ne ha già ridotto il numero da 22 a 16 ma l'obiettivo è quello di arrivare a 9

Erano 22 alla fine del 2014. Oggi sono 16 e, a piano attuato, si ridurranno a nove. Stiamo parlando delle società partecipate, direttamente e indirettamente, dal Comune di Legnano. Il piano di razionalizzazione avviato dalla Giunta Centinaio è stato deliberato dal Consiglio comunale e porterà a una nuova drastica riduzione delle cosiddette “partecipate”; con conseguente riduzione dei costi per la collettività senza, però, perdere nella qualità dei servizi offerti.
Il progetto prevede che, a completamento del piano, il Comune ridurrà le proprie partecipazioni a nove società, di cui sette partecipate direttamente e due indirettamente. Resteranno controllate direttamente dal Comune di Legnano Amga Legnano SpA, Aemme Linea Ambiente, Aemme Linea Distribuzione, Amga Sport, Euro.PA Service, Accam e Cap Holding. Ad esse vanno aggiunti i consorzi (Consorzio bibliotecario, azienda So.Le, e Parco Alto Milanese).
I servizi “in house” saranno garantiti da Euro.PA Service (servizi strumentali), Aemme Linea Ambiente (igiene urbana), Cap Holding (servizi idrici), Accam (smaltimento rifiuti), Amga (gestione parcheggi) e Amga Sport (gestione impianti sportivi). Sono in fase di verifica gli affidamenti relativi a gestione del verde pubblico e dei cimiteri cittadini.
Per 4 società (Euro.PA Service, Aemme Linea Ambiente, Amga Sport e Amga Legnano SpA) l’obiettivo primario sarà quello di estendere la base societaria. Sarà questo uno dei principali obiettivi di lavoro per i prossimi mesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.