Studenti lombardi scarsi o solo più “tartassati”?

L'analisi statistica degli esiti scolastici dello scorso anno evidenziano maggiori difficoltà per gli alunni lombardi che arrancano sia in matematica sia in italiano

La scuola ricomincia

Studenti lombardi meno studiosi o più tartassati? Ha una doppia possibile lettura la statistica pubblicata dal Ministero dell’Istruzione sull’andamento degli studenti italiani lo scorso anno. In generale,  il 63,2% dei ragazzi delle scuole superiori è stato promosso a giugno ma il 28% circa di allievi si è visto sospendere il giudizio. Le prove di settembre hanno avuto un tasso di successo elevato: si parla dell’89,1% di ammessi totali all’anno successivo e un 10,9% di bocciati.

La nostra Regione, però, rivede al ribasso queste stime nazionali: gli ammessi sono stati il 66% del totale e i non ammessi 8,8. I rinviati sono stati il 24,7% di cui  89,4% con esito favorevole e il 10,6% di non ammessi . L’anno prima si era registrato un numero inferiore di promossi ( 61,6%) ma c’erano stati più bocciati a giugno (9,9%) e più rinviati a settembre (9,9%) di cui quasi il 12% aveva avuto esito negativo.  In Italia, la Lombardia ha avuto una tra le peggiori prestazioni, superata solo dalla Sardegna. I dati statistici fotografano, però, una realtà differente se rapportata all’andamento dei risultati Invalsi o ai report OCSE Pisa che indicano i lombardi come gli studenti tra i più brillanti. Una diversità spesso letta considerando differenti gradi di severità nei giudizi da parte dei docenti, un parametro del tutto soggettivo non quantificabile attraverso i voti di fine anno.

Al di là della lettura comparata con i diversi sistemi di valutazione, gli esiti di fine anno evidenziano anche problemi a livello di competenze in matematica e in italiano. Gli studenti lombardi segnano il passo: con i numeri l’andamento è abbastanza basso in tutto il Nord ( ad eccezione di Piemonte e Liguria) , parte del centro Italia e la Calabria. In italiano i risultati sono deficitari: la peggiore è la Calabria mentre la Lombardia è sul penultimo gradino insieme a Toscana, Liguria, Marche, Abruzzo, Puglia Campania, Sicilia e Sardegna.

Leggi tutto il Report del Ministero dell’Istruzione

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Dicembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.