Torna a riunirsi “Sei di Gallarate se…”
Il gruppo ha oltre 8400 iscritti. A distanza di un anno esatto dal primo incontro, venerdì nuovo appuntamento in piazza Libertà
“Sei di Gallarate se…” si ritrova in piazza. Il primo incontro in piazza del maxi-gruppo risale giusto giusto ad un anno fa, venerdì 12 dicembre 2014. Allora si trovarono decine di persone, per conoscersi di persona, per ritrovarsi (chi già si conosceva), per fare festa, con l’immancabile bicchiere rosso – segno distintivo della serata – che è poi comparso in decine di foto postate nel gruppo.
«È il secondo ritrovo, se le cose vanno bene il periodo prima di Natale diventerà quello “ufficiale”» spiega Paolo Rossi, fondatore della pagina, oggi uno dei tre amministratori insieme a Gianluca Vinattieri e Monica Salomoni. «Io avevo proposto di incontrarci in primavera, altri hanno invece preferito questo periodo, a un anno di distanza dal precedente raduno.
“Sei di Gallarate se…” è un classico gruppo facebook locale, di quelli proliferati un paio di anni fa: da semplice raccolta di aneddoti e particolarità che “fanno il gallaratese” si è trasformata in una community dove si discute, si condividono informazioni (comprese quelle dei giornali) e suggerimenti, a volte o spesso ci sia accapiglia su qualche post “caldo”. Oggi il gruppo ha 8145 iscritti e Paolo Rossi conferma il trend che già emergeva lo scorso anno: alcuni abbandonano il gruppo, altri entrano a far parte, compresi i giovanissimi magari meno coinvolti alle origini dalle memorie storiche della città e oggi più interessati all’attualità.
In ogni caso: venerdì 11 dicembre 2015, tutti in piazza Libertà, dalle 19.30. «Abbiamo preso spunto da albero di Natale, vero protagonista sui social nelle settimane scorse, e abbiamo deciso di ritrovarci lì» continua Paolo Rossi. L’attualità ha – ahinoi – imposto anche una strana staffetta: alle 19, appena prima, è previsto un momento contro la violenza sulle donne, promosso dalla Consulta Pari Opportunità dopo l’omicidio a Cedrate della 31enne Marianna, uccisa dal marito (sulla pagina “Sei di Gallarate se…” è comparso l’invito a partecipare).
Per il resto, la serata sarà un momento di incontro libero, di festa e anche – perché no – di confronto su quello che è diventato il gruppo gallaratese più grande su Facebook: «Siamo uno dei pochi gruppi che ha mantenuto entusiasmo e attività, nel tempo: ci sono tanti ragazzi e non sono rari i post che arrivano a 500 “mi piace”» continua Paolo Rossi. La serata magari sarà anche l’occasione di discutere alcune novità previste in vista del 2016: le elezioni sono alle porte e nel gruppo è emersa anche la necessità di capire quali siano i confini entro cui ci si può avventurare per parlare di politica. «Il nuovo regolamento prevede la possibilità di discutere anche di temi che interessano alla città in vista delle elezioni 2016, senza però propaganda politica e senza denigrare altre forze politiche» continua Rossi. Tra gli argomenti più gettonati ci sono «degrado cittadino e sicurezza» ma a volte si discute anche di cultura, di uso del territorio e di promozione del commercio.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.