“La maestà della vita”: torna il presepe vivente in basilica
Mercoledì 23 dicembre alle 16 in piazza san Vittore sedicesima edizione della sacra rappresentazione , dal titolo: "La maestà della vita"

E’ arrivata alla 16esima edizione la sacra rapppresentazione della natività che “va in scena” in piazza San Vittore (nella foto, l’edizione 2014).
“La maestà della vita” è il titolo della Sacra rappresentazione 2015, che prende spunto dagli scritti dello scrittore Giovanni Testori. «Per l’edizione 2015 sono tornato a prendere spunto da uno dei più importanti scrittori italiani sull’argomento – spiega Andrea Chiodi, regista teatrale e “anima” da sempre del presepe vivente varesino – Nella sua meditazione sul significato del Santo Natale Testori spiega “solo riconoscendo la realtà del nostro essere creati, del nostro essere figli del Padre, potremo ritrovare e riconoscere in tutti gli altri uomini i nostri fratelli reali…e potremo costriure una realtà di storia e di vita; dunque di società”. Ho voluto partire da qui, per quella che non è per me uno spettacolo, ma un pezzo della mia vita».
L’ appuntamento con la tradizionale Sacra Rappresentazione sulla natività è per mercoledì 23 dicembre alle 16 in piazza San Vittore, dove oltre 400 bambini e ragazzi – dall aterza elementare alle superiori – del gruppo scout Aggs Varese 2 rivivranno la nascita di Gesù, con l’aiuto dell’attore Marino Zerbin «Un appuntamento ormai tradizionale per la città, a cui teniamo molto e che sosteniamo» ha spiegato l’assessore Simone Longhini. E un appuntamento, come sempre, con intenzioni benefiche, a sostegno dei progetti AVSI (Fondazione per il servizio internazionale).
«Quest’anno i progetti Avsi si concentrano sui profughi, innanzitutto nei luoghi da cui provengono – spiega Alberto Campiotti, rappresentante varesino di Avsi – ci sono infatti progetti in sud Sudan, nel Kurdistan iracheno, nei campi profughi in Giordania e Libano, oltre ad Aleppo, in Siria. Oltre ai progetti alla Stazione Centrale di Milano, dove profughi, prevalentemente siriani, sostano brevemente prima di raggiungere altre destinazioni europee».
Nei gazebo aperti per tutta la giornata del 23 in san Vittore si potranno acquistare, con una offerta, panettoni artigianali donati da diverse pasticcerie varesine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.