“Un Natale speziato” per sostenere l’Unicef
Su Amazon una raccolta di novelle natalizie scritte di 34 autori, coordinati dal blog letterario Harem’s Book: “Raccontiamo l’amore per beneficienza”

L’amore a Natale, da ben 34 punti di vista diversi. Tante sono le autrici che hanno aderito al progetto benefico “Un Natale Speziato”, ideato dal blog letterario Harem’s Book. Un progetto di raccolta di novelle a tema natalizio il cui intero ricavato sarà donato all’Unicef. Vi hanno aderito con entusiasmo decine di autrici di romanzi rosa che nel corso degli anni hanno riscosso successo su Amazon attraverso la pubblicazione indipendente (senza case editrici) dei loro romanzi.
L’ebook si può comprare al prezzo di 2,99 euro su Amazon.
Amore, tenerezza, passione. Un Natale vissuto in famiglia o nel ricordo di qualcuno che si ha amato, da bambini o da adulti. Tutto nella magia del giorno di Natale. «Questo giorno è per Harem’s book il primo anniversario – spiegano le “spezie”, le appassionate lettrici che hanno dato vita a questo progetto e coinvolte le tante autrici – e sappiamo che non c’è modo migliore di ringraziare se non quello di donare. L’Harem è un luogo riservato, è uno spazio segreto, di condivisione e di confronto malizioso, scherzoso e complice. È un incanto e un’ambientazione suggestiva semplicemente per creare complicità. Il nostro spirito si basa su collaborazione, crescita, dialogo e condivisione: tutte parole preziose. Perciò come ripetiamo sempre: Harem siete voi. Lettori, autori, colleghi bloggers. Siamo felici quindi di presentarVi quest’antologia natalizia che raccoglie le novelle di trentaquattro nostri autori veramente speciali perché donano ciò che hanno di più prezioso senza riserve. Ricordando profumi, suoni e sensazioni fanciullesche abbiamo scelto di donare i proventi ricavati dalla vendita di questo e-book all’Unicef perché Natale è dei bambini, deve esserlo. E i bambini devono restare tali. Non ci sono logiche di mercato, solo cuore».
Gli autori che hanno aderito: Amélie, Angela D’angelo, Pamela Baiocchi E Michela Piazza, Marilena Barbagallo, Stefania Bernardo, Linda Bertasi, Alexia Bianchini, Erika Bissoli, Marilena Boccola, Simona Busto, Maddalena A. Cecere, Alessandra Cigalino, Erika Cotza, Alessia Cucè, Simona Diodovich, Estelle Hunt, Lady P, Charlotte Lays, Martina Mars, Elena Munaretto, Laura Pellegrini, Daniela Perelli, Emily Pigozzi, Sara Pratesi, Sara Purpura, Patrizia Ines Roggero, Rossella C., Elena Russiello, Susanna Scandella, Monica Schanchi, Manuel Sgarella, Emanuela Torri, Julia B. Williams, Hellen Worth.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.