Un tuffo nel Medioevo, torna la tradizione del presepe vivente
Domenica 13 dicembre il presepe vivente animerà le vie del paese, con il corteo storico e le bancarelle del mercatino di Natale vicino al Castello Visconteo
Domenica 13 dicembre torna ad Albizzate il presepe vivente.
La Pro Loco, che organizza la manifestazione, le associazioni e decine di volontari creeranno una ricostruzione magica della Notte Santa per permettere a tutti quello che, almeno una volta, da bambini abbiamo sognato: farci piccoli ed entrare nel Presepe per assaporare la vivacità, gli odori e le voci che si potevano cogliere attraversando le strade di Betlemme.
“Sul canovaccio del primo Presepe Vivente di San Francesco a Greccio – spiegano gli organizzatori – si potrà visitare nel borgo di Albizzate la ricostruzione della tipica atmosfera medievale, con le botteghe dei lavori tradizionali che accompagneranno il visitatore fino alla capanna della Natività”.
Alle 15.00 il corteo partirà da piazza IV Novembre e attraverserà le vie del centro storico; si passerà accanto alla ricamatrice, al pescivendolo, alla lattaia, al falegname e al calzolaio, al fruttivendolo, all’osteria, al pozzo e, grande novità di quest’anno, si potranno accompagnare i re Magi che si addentreranno nei vicoli, renderanno omaggio a Re Erode e a Erodiade e poi arriveranno alla capanna dove porteranno i loro doni a Gesù Bambini, vegliato da pecore e pastori.
Un’atmosfera di grande coinvolgimento che piacerà a grandi e a piccini. Nelle vicinanze del Castello Visconteo, sarà allestito il Mercatino di Natale dove anche i più esigenti potranno trovare un ricordo da portare a casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.