Vito Nigro presidente del Consiglio di istituto Galilei per la terza volta
Le elezioni si sono svolte nei locali della scuola media giovedì sera, quando si è tenuta la prima riunione del consiglio che rimarrà in carica fino al 2018

Vito Nigro è stato rieletto per la terza volta presidente del Consiglio d’istituto dell’Istituto Comprensivo Galileo Galilei che raccoglie le scuole materne, elementari e medie della città di Tradate. Le elezioni si sono svolte nei locali della scuola media giovedì sera, 10 dicembre, quando si è tenuta la prima riunione del consiglio che rimarrà in carica per il triennio 2015/16-2016/17-2017/18.
I neo-consiglieri si sono riuniti per nominare ed eleggere il Presidente che per normativa deve essere affidato ad un genitore, eventualmente un vice-presidente (genitore) e designare i componenti della Giunta Esecutiva (due genitori, un docente e un non docente). La votazione e successiva proclamazione del Presidente, avvenuta all’unanimità, ha visto una riconferma di incarico affidato a Vito Nigro che ha cosi ricevuto i consensi da parte di tutti i consiglieri presenti sia essi genitori, che docenti e del personale non docente, oltre alla dirigente scolastica Rita Contarino.
«È una conferma del percorso intrapreso e dalla ottima collaborazione scuola-famiglia che si registra da anni nella nostra realtà cittadina, esempio di continuità, pur nella mutevolezza delle normative scolastiche a carattere gestionale – spiega soddisfatto il rieletto presidente -.
Nigro rimane quindi al vertice del massimo organismo direttivo scolastico che da ben 9 anni sovraintende (fra vice-presidenza e presidenza), oltre ad essere genitore rappresentante di classe e membro di coordinamento del Tavolo Genitori dell’ASVA di Varese.
L’incarico del vice presidente viene affidato a Carla Ulante, genitore molto attivo ed in prima linea soprattutto nel plesso Dante.
La Giunta Esecutiva, che per normativa prepara i lavori e che propone gli argomenti al Consiglio di Istituto, viene affidata, dopo votazione ai seguenti membri. Genitori : Nigro Vito e Summa Angelo; Docente: Ginepro Sonia Mirella; Personale non docente: De Carlo Loredana.
Ecco, secondo le proposte di Nigro, alcune prime proposte da sviluppare assieme alla scuola: «Cstituire a breve un tavolo di lavoro sulla revisione, modifica o eventuale correzioni da apportare alla viabilità stradale cittadina negli orari scolastici con una ridefinizione dei criteri, in stretta collaborazione con la dirigenza scolastica, gli organi comunali ed enti preposti come Polizia Locale ed assessorato alle politiche scolastiche per consentire una migliore gestionalità e sicurezza per gli alunni e i loro genitori. Infatti come richiesto da tempo da più genitori dei plessi, esiste la concreta esigenza di regolare meglio l’afflusso durante l’ingresso ed uscita degli alunni, pensando ad una possibile valutazione di una revisione all’orario di inizio e fine delle lezioni che attualmente prevede una concentrazione di unico orario di inizio per tutte le scuole cittadine. Questa possibile soluzione può essere concretizzata rivedendo lo stradario della città associato al plesso di riferimento, oppure attraverso il potenziamento delle linee di percorso pedonale».
Un’altra proposta è quella di «creare un coordinamento con altri presidenti dei Consiglio di Istituto di altri istituti scolatici della città che miri alla programmazione sinergica di incontri e conferenze sui temi comuni agli studenti ed alle famiglie quali bullismo e cyberbullismo, dispersione scolastica, pericoli della rete web, alcool e nuove droghe oltre ad una pianificazione di programmi di inclusione e di istruzione “custom” per un approccio concreto al mondo del lavoro che offrano una risposta solida alla domanda/offerta futura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.