200 anni di Varese città: la festa dal 7 maggio al 9 luglio
L’elevazione di Varese a città è avvenuta il 14 giugno 1816 e notificata il 6 luglio: la Giunta ha deciso di concentrare le manifestazioni in questo periodo

Due commissioni al lavoro, un logo per gli eventi e un primo calendario entro il 31 gennaio.
Oggi, 12 gennaio 2016, la giunta comunale ha deliberato l’atto di indirizzo con le indicazioni sulla Celebrazione del 200esimo anniversario dell’elevazione di Varese a città.
«Sono state date le prime indicazioni – ha spiegato l’assessore al Marketing territoriale Sergio Ghiringhelli – dato che l’elevazione di Varese al rango di città è avvenuta con risoluzione imperiale del 14 giugno 1816, notificata il 6 luglio, abbiamo deciso di concentrare le manifestazioni nel periodo che va da sabato 7 maggio a sabato 9 luglio, partendo quindi dalla festa patronale di San Vittore e includendo il 6 luglio. Saranno istituite, forse già con la prossima giunta, due commissioni, una d’onore e una organizzativa».
La prima sarà composta da otto componenti ed avrà funzioni di rappresentanza delle diverse realtà socioeconomiche cittadine. Ne faranno parte esponenti politici, del mondo economico-amministrativo e personaggi della città, e in quanto componente di diritto, il sindaco di Varese Attilio Fontana.
La seconda commissione sarà composta da 10 membri, con il compito di sovrintendere all’organizzazione degli eventi, con esperti di cultura e referenti dei vari settori d’interesse delle realtà cittadine. Ne faranno parte anche gli assessori alla Cultura Simone Longhini e al Marketing territoriale Sergio Ghiringhelli. La scelta dei componenti sarà decisa dalla giunta.
«Tutti gli assessorati saranno coinvolti nella progettazione ed entro il 31 gennaio avremo una prima bozza di calendario – ha precisato Ghiringhelli –: nel frattempo stiamo realizzando un video e slides che il presidente Maroni porterà a Salisburgo il prossimo 19 gennaio, suggellando così un gemellaggio virtuale tra le due città».
Sarà ideato anche un logo specifico, attraverso un bando aperto alle scuole superiori cittadine. «Sarà previsto nella stesura del bilancio preventivo 2016 uno stanziamento che non abbiamo ancora definito, espressamente dedicato alle celebrazioni» ha concluso Ghiringhelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.