500 mila euro da spendere per i cittadini legnanesi
Appuntamento a Palazzo Leone da Perego per la presentazione della seconda edizione del bilancio partecipativo, iniziativa con cui i cittadini possono scegliere come spendere i soldi per il bene comune

Sta per prendere il via la seconda edizione del Bilancio Partecipativo, lo strumento voluto dall’Amministrazione comunale di Legnano per favorire una reale apertura di una parte del bilancio comunale alla partecipazione dei cittadini. La presentazione ufficiale delle novità introdotte nel 2016 saranno illustrate domani sera, giovedì 21 gennaio, ore 21, nel corso di un’assemblea pubblica al Palazzo Leone da Perego. L’assessore Umberto Silvestri esporrà l’intero percorso che porterà alla definizione dei progetti da sottoporre successivamente al voto dei cittadini.
Molte le novità rispetto alla precedente edizione. La cifra messa a disposizione sarà ancora di 500mila euro, ma distribuita su due grosse aree tematiche suddivise per differenti tipologie di spese: spese correnti (150mila euro) e investimenti (350mila euro). Nel primo gruppo rientreranno progetti relativi ai seguenti temi: scuola, cultura, pari opportunità, servizi sociali, tempo libero; nel secondo gruppo quelli relativi a innovazione tecnologica, arredo urbano, ambiente, sport e sicurezza stradale.
Tra le altri novità, l’allargamento del diritto di voto a tutti i cittadini legnanesi che alla data del 1 giugno 2016 abbiano compiuto 14 anni di età (non più 16). Potranno votare anche coloro che, seppure non residenti, utilizzano i servizi di Legnano per motivi di lavoro, studio o tempio libero. E’ stata inoltre ampliata la commissione che dovrà valutare la fattibilità dei progetti presentati: passerà da cinque a otto grazie all’inserimento di due consiglieri comunali (uno di maggioranza e uno di minoranza) e di un componente della commissione Pari Opportunità.
Le idee da sottoporre alla scelta di cittadini saranno indicativamente 10 per area. Un’altra significativa novità è la possibilità di esprimere le proprie preferenze anche online. La tabella di marcia prevede varie iniziative di pubblicizzazione e promozione delle idee prima del voto previsto nel periodo compreso tra il 13 e il 19 giugno 2016. Per informazioni: www.legnanoideale.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.