Concerto d’Epifania a Crenna
Il tradizionale momento d'inizio anno proposto da Vivere Crenna vede quest'anno impegnato il Coro da Camera del Civico Liceo Musicale di Varese

Continua anche quest’anno la tradizione del Concerto d’Epifania, che si terrà martedì 6 gennaio alle ore 21 nella Chiesa di San Zenone Crenna. Quest’anno l’Associazione “Vivere Crenna”, in collaborazione con USCI – Unione Società Corali Delegazione di Varese e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate, ha invitato il Coro da Camera del Civico Liceo Musicale di Varese, diretto da Gabriele Conti.
Coro da Camera del Civico Liceo Musicale di Varese
Il Coro da Camera del Civico Liceo Musicale di Varese è un gruppo musicale composto da ragazzi tra i 16 e i 25 anni che, accanto allo studio di uno strumento, si dedicano con passione alla pratica del canto corale.
Il coro è stato costituito nel 1991 dal docente di Esercitazioni Corali e Direzione di Coro della scuola, M° Gabriele Conti, e si rinnova costantemente negli anni, accogliendo al suo interno nuovi giovani coristi, a sostituire quelli che lasciano la scuola.
Le esperienze maturate nel coro hanno portato diversi di loro a raggiungere traguardi prestigiosi, come la partecipazione al WYC – Coro Mondiale Giovanile, del quale cinque ex-coristi hanno fatto parte, superando severe selezioni internazionali. E’ altrettanto significativo rilevare come il Coro da Camera di Varese, gruppo vocale varesino già vincitore di concorsi nazionali, sia quasi interamente composto da ex-coristi del Coro da Camera del Liceo Musicale.
L’attività si svolge sia all’interno della vita scolastica dell’istituto, sia partecipando a concerti e rassegne corali in Italia e all’estero. Particolarmente significativo il rapporto che si è costituito con la Landesakademie für die musizierende Jugend di Ochsenhausen, Germania, dove il coro ha partecipato, con numerosi altri gruppi giovanili europei, al Festival Internazionale Corale C.H.O.I.R. negli anni 2005, 2007, 2009, 2011, 2012, 2014 e 2015. Lo scorso agosto il coro ha tenuto alcuni concerti nell’ambito del festival “Vivaio di voci” al Padiglione Italia di EXPO 2015, come gruppo rappresentante la Regione Lombardia.
Il repertorio del coro è molto vario, comprendendo musica sacra e profana, prevalentemente a cappella, di autori di diverse epoche, dal rinascimento all’età moderna.
GABRIELE CONTI
Gabriele Conti, nato a Varese, ha studiato pianoforte presso il Civico Liceo Musicale cittadino con Giuseppina Li Bassi ottenendo il Diploma nel 1982 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove ha poi conseguito anche i Diplomi di “Musica Corale e Direzione di Coro” e “Organo e Composizione Organistica”.
Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento: per la direzione di coro con J. Jürgens, G. Graden, T. Kaljuste e D. Reuss; per l’organo con M. Radulescu, M. Torrent Serra, H. Vogel, G. Bovet e M. Chapuis.
Dal 1985 è direttore del Coro Santa Maria del Monte, con il quale ha tenuto molti concerti, in Italia e all’estero, ha vinto il concorso nazionale di Carnate nel 1987 e registrato tre CD.
Dal 1985 è docente di Esercitazioni Corali presso il Civico Liceo Musicale di Varese, dove nel 1996 ha fondato il Coro da Camera dell’Istituto con il quale svolge attività concertistica volta soprattutto alla valorizzazione della produzione corale contemporanea. Presso la scuola, nel 2004, è stato assistente di Florian Heyerik durante il corso di perfezionamento per direttori di coro; negli anni successivi ha svolto lo stesso incarico nei corsi tenuti da Kurt Suttner, Frieder Bernius, Gary Graden, Erik Van Nevel, Grete Pedersen e Johannes Prinz.
Ha collaborato con il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano; attualmente è docente di direzione di coro presso l’Accademia “G. Marziali” di Seveso.
Dal marzo 2003 al 2008 ha diretto il Coro dei Ragazzi della Città di Milano, iniziativa patrocinata dal Comune di Milano, dalla Fondazione Scuole Civiche e dal Centro Studi Arcipelago Musica.
Svolge l’attività di organista sia come concertista sia nel servizio liturgico, svolto presso la Basilica di S. Vittore di Varese dove, dal 1976, è titolare dell’organo Mascioni.
Dalla sua fondazione, nel 2008, è direttore del Coro da Camera di Varese.
Chiesa di San Zenone
Piazza della Repubblica
Crenna di Gallarate
Ore 21.00
INGRESSO LIBERO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.