Derby, grandi rivali, bestie nere: via al girone di ritorno del Varese

Analisi delle avversarie all'inizio della seconda parte del campionato. I Melosi boys hanno 11 punti di vantaggio, ma le insidie non mancano

Le immagini di Varese - Lomellina 4-1 Calcio Eccellenza

Undici punti di vantaggio dopo il girone di andata rappresentano un tesoro che il Varese non solo vuole amministrare ma che desidera anche rendere ancora più ricco per evitare brutte sorprese e tagliare il più presto possibile il traguardo del ritorno in Serie D.

Domenica 17 gennaio il campionato di Eccellenza dà il via alla seconda metà di stagione e i biancorossi sono pronti a ripartire, ben consci però che il primo ostacolo sulla strada è anche uno dei più tosti: il Verbano del presidentissimo Barbarito. Vediamo quindi quali saranno le tappe cruciali dei prossimi mesi per la squadra di Melosi, intenzionata a non perdere colpi né in casa né fuori.

VERBANO E ALTRI DERBY – I rossoneri di Besozzo sono solo i primi della lunga serie di rivali “provinciali” di Luoni e compagni. E sono pure quelli messi meglio in classifica: dimentichiamoci del roboante 0-6 della “Bombonera” alla prima di campionato, perché la squadra di Celestini è cresciuta fino a diventare la seconda forza del Girone A. Giangaspero e Amelotti segnano con continuità (17 in due) mentre la difesa è migliorata (un solo gol al passivo nelle ultime 5): così l’Arconatese è stata raggiunta in classifica.
Quello con il Verbano sarà l’unico derby giocato al “Franco Ossola”: se il Tradate alla terz’ultima potrebbe essere ininfluente (così si spera), le tappe di Sesto Calende (5a), Cassano Magnago (7a) e Saronno (9a) a scadenze regolari saranno passaggi importanti per provare a mettere altro fieno in cascina.

Calcio Eccellenza Arconatese - Varese 1-2

LE DUE PRIME RIVALI – L’una è seconda in classifica, l’altra è – per storia e ambizioni – la rivale più fiera dei biancorossi. Parliamo dell’Arconatese e del Legnano: il Varese affronterà i lilla alla 4a al “Franco Ossola” senza più Lillo e mister Di Gioia ma con Monza in panchina e bomber Magnoni davanti. All’andata il Varese uscì con il passare dei minuti e impose la sua legge, ma il confronto diretto sarà molto interessante. Da Masnago dovrà passare anche l’Arconatese del duo Panigada-Di Gennaro, forse la squadra con il miglior gioco insieme a quella di Melosi. Anche in questo caso, un match da non perdere.

LE BESTIE NERE – Ci sono poi due avversarie contro cui il Varese ha faticato parecchio. L’Ardor Lazzate ha perso colpi in classifica dopo la partenza super, ma ha vinto in Coppa a Varese e ha perso solo 0-1 con i biancorossi al “Chinetti”. Dulcis in fundo, ha pure vinto la Coppa Italia battendo il Legnano in finale. E poi c’è il Trezzano: 2-2 in Coppa e 1-1 in campionato, sempre sul campo dei milanesi. Battere la squadra di Abbate sarà una “missione” per il Varese nella 12a di ritorno.

LE ALTRE – Dopo il Verbano, il Varese affronterà due trasferte di segno diverso: la Pro Vigevano è nettamente ultima, il Fenegrò invece è quinto e pericoloso; la gara contro i comaschi si giocherà al “Chinetti” di Solbiate Arno. Alla 6a, a Masnago, arriva il Mariano che è stata la prima avversaria a togliere punti ai biancorossi (0-0). Restano Vittuone, Accademia Pavese – pronostico smaccatamente favorevole ai ragazzi di Melosi – e il Lomellina del bomber Berberi. Ma contro i pavesi si giocherà l’ultima partita: se tutto va come si deve, quei 90′ serviranno solo a capire chi tra Marrazzo e il centravanti locale solleverà lo scettro dei cannonieri.

Eccellenza Lombardia – Girone A
Classifica (15 giornate): VARESE 39; Arconatese, VERBANO 28; Legnano 26; Fenegrò 25; UNION V. CASSANO 24; Lazzate 23; Lomellina, TRADATE 22; Vittuone 21; Trezzano 20; SESTESE 16; SARONNO, Mariano, Acc. Pavese 11; Pro Vigevano S. 5.

 

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 14 Gennaio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.