Gallarate ricorda Angelo Pegoraro
Sono passati 71 anni dal giorno di gennaio in cui l'operaio diciannovenne, partigiano, fu ucciso dai fascisti nella via che oggi porta il suo nome

Gallarate ricorda il sacrificio di Angelo Pegoraro, diciannovenne antifascista assassinato dai fascisti nel 1945 nel quartiere di Cascinetta, nella via che oggi porta il suo nome.
«Tenendo fede ad una tradizione pluriennale mai venuta meno, e che affonda le sue radici nella Resistenza partigiana e nella lotta per la Libertà al nemico nazifascista, anche quest’anno l’ANPI di Gallarate celebra il martirio di un giovane antifascista, barbaramente assassinato il 16 Gennaio del 1945 da una losca pattuglia di repubblichini a caccia di renitenti la leva per il famigerato esercito della RSI, in obbedienza all’altrettanto famigerato “Bando del Duce” emesso dallo stesso capo del fascismo, nelle intenzioni di impoverire le fila della Resistenza che sempre più numerose minacciavano il potere del regime già agonizzante».
La commemorazione è fissata per domenica 17 dicembre, alle ore 11, in via Pegoraro, nel cortile delle case accanto alla chiesa parrocchiale
«Gli Antifascisti ed i democratici tutti si raccoglieranno intorno al cippo che ricorda il tragico evento e rinnova silenziosamente i valori di Libertà, Pace e Democrazia che sono alla base della convivenza civile, disciplinati ed esaltati nella Carta Costituzionale, alla cui nascita anche il sacrificio di Angelo Pegoraro contribuì nella forma più alta. E oggi, dopo i tragici fatti di sangue che continuano a colpire l’Europa e l’intero mondo, non possiamo che trarne ancora la lezione di sempre: la Pace come baluardo della barbarie, l’Antifascismo come veicolo dei valori che hanno guidato i combattenti per la Liberta’ e la Democrazia. L’orazione ufficiale sarà pronunciata da Alberto Visco Gilardi, di Anpi Gallarate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.