Green school, al via i corsi al Chiostro di Voltorre
Giovedì 4 febbraio parte il ciclo di incontri di approfondimento su alcune tematiche ambientali per gli insegnanti delle scuole partecipanti al progetto

Giovedì 4 febbraio parte il ciclo di incontri di approfondimento su alcune tematiche ambientali per gli insegnanti delle scuole partecipanti al progetto Green School della Provincia di Varese e dell’Agenda 21 Laghi.
Gli incontri organizzati da Provincia di Varese con la collaborazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, Agenda 21 dei Laghi, CAST, ReMida Varese, forniranno informazioni, dati, esempi e altri spunti tecnico-scientifici su energia, rifiuti e natura e biodiversità e saranno un’occasione per fare il punto sull’esperienze in atto nelle scuole. Gli incontri sono indirizzati agli insegnanti che hanno già aderito al progetto Green school.
Nello specifico si tratterà di n. 3 incontri organizzati, nella Sala Conferenze del Chiostro di Voltorre (p.zza del Chiostro 1 – Gavirate), con il seguente programma:
Giovedì 4 febbraio 2016
Green School: approfondimenti sulla tematica energia
14.45 – 15.00 Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.15 Saluti e avvio dei lavori
15.15 – 16.45 ing. Gianluca Ruggieri – Università degli Studi dell’Insubria
Il sistema energetico e l’energia sostenibile
I soggetti del sistema energetico
I numeri del sistema energetico
La lettura della bolletta per comprendere il sistema energetico
L’energia sostenibile: le fonti rinnovabili e il risparmio energetico
Approfondimenti sull’energia fotovoltaica ed eolica
16.45 – 17.00 Domande e chiusura dei lavori.
Giovedì 3 marzo 2016
Green School: approfondimenti sulla tematica rifiuti
14.45 – 15.00 Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.15 Saluti e avvio dei lavori
15.15 – 16.45 Osservatorio Rifiuti Provincia di Varese e ReMida Varese
La gestione sostenibile dei rifiuti (concetti e principi, dati e indicatori, buone pratiche e strumenti)
Il riuso creativo dei rifiuti
16.45 – 17.00 Domande e chiusura dei lavori.
Giovedì 7 aprile 2016
Green School: approfondimenti sulla tematica biodiversità e natura
14.45 – 15.00 Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.15 Saluti e avvio dei lavori
15.15 – 16.45 Macrosettore Ambiente – Provincia di Varese
La rete ecologica e la biodiversità (concetti e principi, dati e indicatori, buone pratiche e strumenti)
16.45 – 17.00 Domande e chiusura dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.