Il Piede d’Oro presenta il calendario 2016
Nuovi circuiti, più tecnologia e percorsi per i più piccoli. E' la nuova stagione del Piede d'Oro che dal 28 febbraio riprende a correre sulle strade della provincia

Si inizierà il 28 febbraio da Varese e poi, gara dopo gara, si arriverà alla grande premiazione del 31 novembre. In mezzo 30 gare da un capo all’altro della provincia (e non solo). E’ questo il calendario 2016 del Piede d’Oro che è stato presentato venerdì 22 gennaio nella sede di Elmec.
Una stagione che sarà ricca di novità, a partire dalle gare. Oltre a circuiti ormai collaudati «ci saranno quattro new entry», spiegano Andrea Basoli e Nando Casu: Ternate il 25 maggio, Tradate il 31 luglio «con un percorso affascinante all’interno del Parco Pineta» e Taino il 4 settembre. Importante novità sarà la nuova gara che si correrà a Gavirate il 18 giugno «che sarà in notturna e si affiancherà all’ormai collaudato circuito serale di Besozzo».
Ma oltre a nuovi circuiti saranno tante le novità per il Piede d’Oro, a partire da una maggiore tecnologia lungo il percorso. Non solo infatti partenza e arrivo saranno rilevati dai tappeti magnetici «ma ci sarà una nuova rilevazione digitale intermedia che permetterà sia di gestire meglio gli atleti sia di poter fornire loro il tempo parziale della loro performance».
E c’è ancora altro. Se infatti nel circuito compare anche la prima mezza maratona (a Buscate, il 6 marzo) ci saranno anche percorsi dedicati ai più piccoli. Per i bambini fino agli 8 anni, ad esempio, saranno ideati percorsi da 800 metri mentre per i più grandi le distanze saranno sempre maggiori. Per tutte le informazioni cliccate qui per consultare il libretto del Piede d’Oro 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.