Inquinamento alle stelle, stop ai veicoli inquinanti
La misura riguarda le auto più vecchie e non dotate di filtri antiparticolato

L’inquinamento atmosferico è tornato ad assediare le nostre città. Torna quindi d’attualità il problema di trovare soluzioni adeguate per limitare il più possibile i danni alla salute della popolazione.
La città di Legnano, avendo aderito nel dicembre scorso al protocollo anti-inquinamento della Città Metropolitana Milanese, farà scattare le misure antismog previste a partire da lunedì 1 febbraio 2016 essendo trascorsi dieci giorni consecutivi di superamento dei livelli consentiti di polveri sottili nell’atmosfera.
Come successe a dicembre, con i valori di PM 10 oltre i 50 microgrammi per metro cubo, il Comune di Legnano applicherà le seguenti limitazioni:
– divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 3 non dotati di sistemi di riduzione della massa di particolato allo scarico in grado di garantire un valore di emissione del particolato almeno pari al limite fissato per lo standard Euro 4 nelle seguenti fasce orarie: per i veicoli privati dalle 8.30 alle 18, mentre per i veicoli commerciali dalle 7.30 alle 10.
– riduzione di un grado degli impianti termici destinati alla climatizzazione
– invito agli esercizi commerciali di chiusura delle porte di accesso ai propri locali per ridurre le dispersioni termiche.
La decisione dovrà considerarsi revocata soltanto a seguito di un mutamento (ad oggi assai improbabile) delle condizioni atmosferiche tale da abbassare il livello degli inquinanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.