La Giornata della memoria in biblioteca
Selezioni di libri, dvd e materiale multimediale per ricordare la tragedia dell'olocausto. Per i ragazzi ci sarà anche una lettura teatrale dedicata ai genocidi del XX secolo

Come tutti sanno la Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto e ricorda quel terribile giorno, il 27 gennaio 1945 appunto, quando furono finalmente abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz. La biblioteca, come ogni anno, vuole ricordarla attraverso gli strumenti che le sono propri, cioè i suoi documenti: libri, periodici e i multimediali.
Per l’occasione sono state prodotte una bibliografia con oltre duecento libri e una filmografia (reperibili sul sito del Comune www.comune.bustoarsizio.va.it) che comprendono tutte le opere che la biblioteca possiede su questa tematica
La maggior parte delle opere saranno esposte in una mostra “diffusa”.
Davanti al bancone del prestito, attiguo al magazzino, ci sarà la saggistica degli ultimi anni e tutti i romanzi che trattano o hanno come sfondo questi tragici eventi; in una vetrinetta negli stessi spazi si approfondirà il dramma dei ghetti; in sala ragazzi si esporrà una scelta dei libri sull’argomento, mentre in Sala Monaco saranno esposti i DVD, sia film che documentari, che trattano della Shoah.
Sabato 23 invece, alle ore 18.00 presso la Sala Ragazzi della biblioteca, si terrà la lettura teatrale “A futura memoria. Il cuore nero del xx secolo“, a cura della Compagnia Acetico Glaciale. Viene rappresentato un viaggio incredibile e doloroso attraverso le testimonianze e le immagini di alcuni genocidi occorsi nel XX secolo: dalla Germania nazista all’America Latina, dalla Ex Jugoslavia al Rwanda. Le quattro storie s’intersecano con modalità espressive e registri narrativi diversi: dal drammatico al grottesco, dal lirico all’ironico. Interpreti Deborah Demontis e Alessandro Tacconi; musiche e canto a cura di Roberta Mangiacavalli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.